Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Da novembre ci son stati giÃ* tanti eventi perturbati nel nord, con il buco ovest piemontese sempre presente...ora mi domando...siccome sappiamo che dicembre, gennaio e febbraio non sono mesi piovosi per eccellenza...dopo tutte queste occasioni concesse, e sfruttate in moltissime localitÃ*, come si fa a pensare che nei prossimi giorni ci sia una sorta di compensazione? in queste localitÃ* si sforerebbe dalla media di brutto...non so se mi son fattoi spiegare...
    Sempre piu' sconsolato. Spero solo che finisca prima possibile. Dopo di che escogito qualcosa per fare esplodere le Alpi, tanto il cuscinetto non serve a una mazza!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Alex-Nichelino
    Data Registrazione
    19/12/03
    Località
    Nichelino (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Da novembre ci son stati giÃ* tanti eventi perturbati nel nord, con il buco ovest piemontese sempre presente...ora mi domando...siccome sappiamo che dicembre, gennaio e febbraio non sono mesi piovosi per eccellenza...dopo tutte queste occasioni concesse, e sfruttate in moltissime localitÃ*, come si fa a pensare che nei prossimi giorni ci sia una sorta di compensazione? in queste localitÃ* si sforerebbe dalla media di brutto...non so se mi son fattoi spiegare...
    Sempre piu' sconsolato. Spero solo che finisca prima possibile. Dopo di che escogito qualcosa per fare esplodere le Alpi, tanto il cuscinetto non serve a una mazza!
    Ti capisco omonimo , anch'io sono demoralizzato, ma sappiamo benissimo che le più abbondanti nevicate degne di nota le abbiamo avute in Gennaio e Febbraio a parte l'episodio di Burian del Dicembre 2001 (e non per tutti) ed il Natale 2000 con una 20ina di cm (giusto?).

    Sperare non ci costa niente...abbiamo capito che quando i modelli oltre le 96 ore mettono piogge o nevicate per il Torinese non dobbiamo neanche tenerli in considerazione, specie con questa circolazione atmosferica!
    CIAO
    Vetri Alex
    Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
    www.alex-alex.it/meteo
    Socio Meteonetwork e SMI

  3. #3
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Alex ,dai mamma mia come sei sfiduciato ..........su vedrai che nevica,anno nuovo ........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
    Ti capisco omonimo , anch'io sono demoralizzato, ma sappiamo benissimo che le più abbondanti nevicate degne di nota le abbiamo avute in Gennaio e Febbraio a parte l'episodio di Burian del Dicembre 2001 (e non per tutti) ed il Natale 2000 con una 20ina di cm (giusto?).

    Sperare non ci costa niente...abbiamo capito che quando i modelli oltre le 96 ore mettono piogge o nevicate per il Torinese non dobbiamo neanche tenerli in considerazione, specie con questa circolazione atmosferica!
    CIAO
    Si ma capito che nevichi da metÃ* febbraio o a marzo non me ne faccio nulla...si scioglie dopo 2 minuti, che schifo! qua ci stiam perdendo le vere occasioni di neve duratura...che la faccia a gennaio, oppure che piova proprio, anche se son convinto che a fine febbraio inizio marzo si sbloccherÃ*...bella merda! chissenefrega! meglio la pioggia!
    Si, quando son buoni i modelli nn possono che peggiorare,sempre cosi, mai visto migliorare un modello per noi da un po' di tempo...che pena facciamo...

    ciao!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva
    Alex ,dai mamma mia come sei sfiduciato ..........su vedrai che nevica,anno nuovo ........
    Eheheheheh facile parlare con la pancia piena
    Io dopo la tua nevicata starei buono buono per tanto, tanto tempo..
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Eheheheheh facile parlare con la pancia piena
    Io dopo la tua nevicata starei buono buono per tanto, tanto tempo..
    Sono solidale,considera che anche questa è andata e prima o poi ritonerÃ* il cammello... per gli altri sarÃ* solo una bella parentesi di bel tempo per noi sarÃ* solo la continuazione di una situazione desolante
    Allucinante non succede più nulla in questo angolo d italia

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Si ma capito che nevichi da metÃ* febbraio o a marzo non me ne faccio nulla...si scioglie dopo 2 minuti, che schifo! qua ci stiam perdendo le vere occasioni di neve duratura...che la faccia a gennaio, oppure che piova proprio, anche se son convinto che a fine febbraio inizio marzo si sbloccherÃ*...bella merda! chissenefrega! meglio la pioggia!
    Si, quando son buoni i modelli nn possono che peggiorare,sempre cosi, mai visto migliorare un modello per noi da un po' di tempo...che pena facciamo...

    ciao!
    Alex capisco il tuo nervosismo per le mancate precipitazioni e te lo dice uno che per ben 2 volte (DUE) giorni di seguito si è visto passare le macchine con 20 cm di neve sottocasa e io come un p**la all'asciutto e qui a 4 (quattro) minuti di macchina c'era la fila di auto che aspettavano lo spazzaneve. Lo sclero ha raggiunto l'apice oggi!!! Pero' è anche vero che non si puo' lamentarsi per ogni singola nevicata persa eddai, alla fine veramente si diventa potenziali pazienti di psicologo. Vedrai che anche per la vostra zona arriva sta meritata neve. Piu' ci pensi e piu ci si rimane male, te lo dice uno che oggi ha raggiunto un livello di nervoso altissimo (Fonte: tutti quelli che mi conoscono ). Ciao

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71
    Sono solidale,considera che anche questa è andata e prima o poi ritonerÃ* il cammello... per gli altri sarÃ* solo una bella parentesi di bel tempo per noi sarÃ* solo la continuazione di una situazione desolante
    Allucinante non succede più nulla in questo angolo d italia
    Infatti quello intendo dire...se uno non coglie tutte queste occasioni d'inverno..mica c'è ne sono un infinitÃ*! giÃ* c'è ne sono state tante,ma tante, come nn se ne vedeva da anni...arriverÃ* il periodo che poi di occasioni nn c'è ne saran piu'...e mentre quasi tutti avran la pancia nn dico piena, ma almeno nn vuota diranno...vabbè ci sta..noi cosa facciamo?
    Abbandoniamo ogni speranza, che finisca presto questo incubo...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di andrew81
    Data Registrazione
    12/02/03
    Località
    San Paolo Solbrito (AT) 260m slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,220
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Alex, io ormai guardo le carte una volta la settimana... come dici sempre tu, se le configurazioni son queste c'è poco da fare, è come sbattere la testa contro un muro di cemento armato: semplicemente inutile, e doloroso. E' meglio dedicarsi ad altro e lasciare la meteorologia un po' in disparte, in attesa di tempi migliori.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Troppi eventi perturbati, come si fa ad esser fiduciosi?

    Anche il Colonnello conferma
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •