Da novembre ci son stati giÃ* tanti eventi perturbati nel nord, con il buco ovest piemontese sempre presente...ora mi domando...siccome sappiamo che dicembre, gennaio e febbraio non sono mesi piovosi per eccellenza...dopo tutte queste occasioni concesse, e sfruttate in moltissime localitÃ*, come si fa a pensare che nei prossimi giorni ci sia una sorta di compensazione? in queste localitÃ* si sforerebbe dalla media di brutto...non so se mi son fattoi spiegare...
Sempre piu' sconsolato. Spero solo che finisca prima possibile. Dopo di che escogito qualcosa per fare esplodere le Alpi, tanto il cuscinetto non serve a una mazza!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri