Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Segnali discordanti

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Segnali discordanti

    A dispetto di una Qbo ancora caparbiamente occidentale sia a 30 che a 50 hpa (benchè in graduale discesa):



    l Vps mantiene, del resto come avevamo previsto, una conformazione sostanzialmente ellittica con assi Siberia - Canada ormai da quasi 2 mesi nonostante le naturali accellerazioni fisiologiche tipiche di questo momento stagionale.
    L'evidente risultato sono 2 evidenti noccioli gelidi dislocati proprio sulle zone suddette ben conservati e intensificati da un'evidente capacità contenitiva del vortice in questa fase.
    Quello che è venuto a mancare specie nell'ultimo mese e mezzo, sempre a causa dell'aumento di intensità del vortice, sono le retrogressioni continentali soventi caratterizzanti l'inverno scorso (grazie anche a una qbo decisamente orientale) e gran parte del semestre estivo con peculiarità ormai "usualmente anomale" in questi ultimi anni caratterizzati da una patologica debolezza dell'impianto atlantico.
    La persistenza del blocco anticiclonico che continua a insistere su gran parte dell'Europa centro orientale è la complementare risultante di queste due situazioni ovvero la capacità contenitiva del Vp nei confronti delle gelide masse russo - siberiane e la difficoltà della ruota atlantica a dominare l'europa tutta con situazione di NAO+++.
    Singolare il fatto che in condizioni di Qbo + e di accellerazione del Vps non si siano neppure ancora episodicamente verificati situazioni di NAO nettamente positiva.
    Una forecast stratosferica a 30 e 100 hpa evidenzia un 'altra inusuale situazione:







    una situazione nettamente favorevole a un deciso blocking in area atlantica con probabile graduale estensione verso la penisola scandinava in modo tale da realizzare a partire direi dalla 1a decade di dicembre una situazione assai interessante e decisamente evolutiva rispetto a quella attuale.
    Direi una situazione favorevole alle piogge su gran parte della penisola e nevicate a quote piuttosto basse.
    Ma per il momento si tratterà a mio avviso di freddo "stagionale" e non ancora del gelo tipico di un inverno maturo per il quale dovranno andare a posto ancora diversi tassellini.

    Il tutto senza perdere d'occhio le logiche circolatorie troposferiche con le quali dobbiamo comunque confrontarci per non correre il rischio di svolazzare troppo in alto.

    Ultima modifica di mat69; 25/11/2006 alle 07:04
    Matteo



  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Singolare il fatto che in condizioni di Qbo + e di accellerazione del Vps non si siano neppure ancora episodicamente verificati situazioni di NAO nettamente positiva.
    Perfettamente d'accordo caro Mat!

    Per quanto riguarda quanto quotato la mia opinione è che il principale fattore a determinare una NAO con valori lontani dalla piena positività sia stato el Nino. In particolare osservando la correlazione con la regione 1+2, vero "motore" del Nino in questi mesi autunnali, si nota come si venga a formare un pattern assimilabile a NAO-, seppur leggermente traslato verso N:



    E difatti dal 1° Settembre fino ad oggi abbiamo una forta anomalia negativa dislocata appena a N delle azzorre.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo caro Mat!

    Per quanto riguarda quanto quotato la mia opinione è che il principale fattore a determinare una NAO con valori lontani dalla piena positività sia stato el Nino. In particolare osservando la correlazione con la regione 1+2, vero "motore" del Nino in questi mesi autunnali, si nota come si venga a formare un pattern assimilabile a NAO-, seppur leggermente traslato verso N:



    E difatti dal 1° Settembre fino ad oggi abbiamo una forta anomalia negativa dislocata appena a N delle azzorre.

    Matteo



  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Con un pò di incoscenza e di azzardo da parte mia alla luce di alcune "logiche integrate", questa potrebbe essere un'ipotesi di impianto circolatorio generale a 500 hpa nell'evoluzione a 10 gg.

    Vi prego di scusare le eventuali incongruenze



    Matteo



  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    A dispetto dei modelli attuali e del giustificato pessimismo che serpeggia tra i forumisti, in accordo con quanto sostengono Remigio, bugi e altri, resto dell'idea, già postata in altra sede, che i modelli cambieranno rotta entro i prox 3-4 gg. evidenziando un cambiamento ad opera di un'incursione nord atlantica in area italica dopo il 5 del prox mese ( e direi + precisamente verso la fine della prima inizio seconda decade di dicembre). Pronto a fare ammenda per eventuali errori
    Matteo



  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    complimenti per l'analisi, a prescindere dal fatto che poi si avveri o meno

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Citazione Originariamente Scritto da meteopescara.it Visualizza Messaggio
    complimenti per l'analisi, a prescindere dal fatto che poi si avveri o meno
    Grazie e visto la situazione spero di non sbagliarmi
    Matteo



  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Alla luce degli ultimi aggiornamenti, direi situazione non troppo dissimile a quanto allora prospettato con buone speranze finalmente per gli operatori turistici e per gli invasi idrici




    Matteo



  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Alla luce degli ultimi aggiornamenti, direi situazione non troppo dissimile a quanto allora prospettato con buone speranze finalmente per gli operatori turistici e per gli invasi idrici





    ce ne vogliono 9-10 perturbazioni così x sorridere...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali discordanti

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ce ne vogliono 9-10 perturbazioni così x sorridere...
    Se dovessimo contare tutte quelle che in media non abbiamo avuto negli ultimi 2 o 3 anni....causa la debolezza dell'Atlantico....

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •