Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Che aria respiriamo?

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Che aria respiriamo?

    Oggi sono rimasto in coda davanti alla centralina di monitoraggio ARPA Lombardia, posta lungo la strada che faccio per andare in ufficio: a 50 metri c'è un passaggio a livello abbinato a un incrocio con semaforo, quindi spesso si formano lunghe code di autoveicoli che immancabilmente vengono lasciati accesi durante i 5 e più minuti di attesa.

    Appena arrivato in ufficio sono andato a vedere i dati ARPA Lombardia:


    Interessante, no?
    Memore delle battaglie del nostro amico GB, mi sono reso conto che nessuno è probabilmente consapevole di questa situazione, visto che nessuno ne parla, nemmeno i tanto di moda cartelli elettronici che inesorabilmente ci augurano una buona giornata o ci intimano di rispettare i limiti di velocità.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    luposelvatico
    Ospite

    Predefinito Re: Che aria respiriamo?

    Mal comune...nessun gaudio!
    Ecco i dati di concentrazione del particolato PM10 (espressi ovviamente in microgr/mc) rilevati dalla centralina di Torino Lingotto:

    1° gennaio: 165
    2 gennaio: 27
    3 gennaio: 60
    4 gennaio: 128
    5 gennaio: 122
    6 gennaio: 142
    7 gennaio: 166

    La situazione è peggiorata nella settimana successiva, ad eccezione di sabato 13 e domenica 14 in cui il fohen ha riportato la concentrazione sotto i 100 microgr/mc (ma parliamo sempre di concentrazioni almeno DOPPIE rispetto al limite di 40 microgr/mc previsto come massimo accettabile dalla normativa...)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •