Una parolina anche per la nostra bella Italia, che come record individuali fortunatamente rimane spesso ai margini ma con la sua politica dei piccoli passi a livello nazionale (non individuale) con settembre ha messo in cassa il 28esimo mese sopramedia consecutivo.
Se la stabilita tropicale sta su altri livelli (Isole Salomone per esempio 120 mesi e counting...) nei paesi non-tropicali e a solo 1 mese dal record storico di 29 che appartiene a Francia e Nuova Zelanda (strisce gia finite comunque).
Come stazioni singole invece resistono alcune croate come Dubrovnik a 28 ma molto lontano ancora da Auckland che ne ha fatti oltre 40 (striscia gia finita comunque).
Quasi quasi dispiacerebbe finire la striscia adesso e farne altri 2 per arrivare a 30.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri