Finalmente riesco a trovare il tempo di scrivere qualche riga riguardo la violentissima grandinata della notte fra il 9/10 luglio. Un po' per vedere e documentare i danni, un po' per lavoro non sono riuscito ancora a inserire nulla.
Sicuramente è stata la più grossa e violenta grandinata che io abbia mai visto, e anche per molte altre persone, anche più vecchie di me, è stato così.
Vi racconto un po' la cronaca dell'evento, vissuto da casa mia, a Treppo Grande.
Verso le 02.30 ricevo un sms da mia sorella da Ragogna (circa 15 km a ovest rispetto a casa mia) che scrive "grandina a manetta nascondete auto". In un primo momento non ci ho fatto caso ma poi, ripensadoci e vedendo le frequentissime fulminazioni di una cella che si stava avvicinando, sono uscito in cortile a spostare le auto (poi una si è salvata, un'altra no).
Prima di rientrare in casa, sono rimasto colpito da un forte rumore che proveniva da ovest, come un treno che si avvicinava... ero convinto fosse vento e pioggia, e sono rientrato velocemente in casa. Appena entro, visto che praticamente siamo al piano più alto sotto il tetto, sento un colpo fortissimo sul tetto. Inizialmente incredulo mi dico "non può essere grandine, dev'essere caduto qualcosa sulle tegole". Subito dopo un'altro, e poi altri ancora... sempre più forti. Era come tirassero grossi sassi sul tetto, veramente una cosa pazzesca mai vista nè sentita!!! Dal lucernaio (poi spaccato anche quello) riuscivo a vedere (e sentire!) molti chicchi enormi, grandi come albicocche. Nei momenti in cui grandinava di più, e non esagero, tremava la casa, compreso il pavimento... come un terremoto. Inoltre c'era un rumore fortissimo, come se passasse un treno fuori casa.
E arriviamo ai danni, che poco a poco stanno venendo fuori un po' alla volta. Spaccati i vetri di 3 lucernai, rotte più di 400 tegole, bucato completamente il tetto del garage/fienile, sramati parecchi alberi, orto distrutto, spaccati alcuni vetri della cantina, distrutta la capannina della stazione meteo che avevo costruito io, danneggiata l'altra stazione meteo (la LaCrosse), danneggiata un'auto, bucherellata una persiana, e altro ancora! Veramente una cosa pazzesca, mai vista una cosa del genere.
Sicuramente la più grossa grandinata da 45 anni a questa parte. Dico ciò perchè non era mai successo finora che si bucasse il tetto del fienile, e quello è stato messo più di 45 anni fa.
Tra l'altro, il mio paese, Treppo Grande, è stato uno dei più colpiti della regione insieme a Buja, Tarcento e Magnano in Riviera. E' già stato richiesto lo stato di calamità.
Ma veniamo alle foto...
Mucchi di grandine sullo scivolo esterno della mia cantina, fotografati poco dopo la grandinata, verso le 03.00.
Ecco alcuni danni a casa mia.. tetto del fienile/garage bucato..
La mia povera capannetta meteo (costruita da me) completamente distrutta..
Uno dei lucernai di casa mia..
Alberi spogliati nel mio giardino..
Ecco alcune foto fatte in abitazioni di Carvacco, una frazione di Treppo Grande.
Vetri infranti sempre a Carvacco..
Buchi nel terreno provocati dai chicchi di grandine..
Danni, ovviamente, ai campi di mais..
Specchi stradali spaccati e bucati..
Vetrate della chiesa di Vendoglio (Treppo Grande) infrante..
![]()
Ecco una cosa singolare, scattata a casa mia.. i segni dei chicchi di grandine sullo scivolo della cantina e sui muri della casa.. impressionante..
Per finire, ecco alcuni chicchi di grandine, grandi come albicocche.. li ho conservati in freezer.. ma ce n'erano anche di più grossi..
Veramente impressionante.. mai vista una cosa del genere!!!
Che disastro! Assurdo!
Mamma miache roba
![]()
Mamma mia che disastro!!!
Incredibile!!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
NOOO Che casino!! MI dispiace moltissimo per la tua capannina, veramente! Deve essere stato bruttissimo![]()
[
Quanti danni!![]()
Oddio che roba
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri