Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    A seguito della lettera, indirizzata al Direttore, che è stata pubblicata questa mattina sul quotidiano “La Repubblica”, il Comitato Scientifico ha ora inviato al giornale il seguente diritto di replica, nella speranza di essere ascoltato.

    Egr. Direttore,
    il Comitato Scientifico dell’Associazione MeteoNetwork (www.meteonetwork.it) vuole esprimere il proprio dissenso in merito alla lettera scritta dalla signora Capanna Margherita (sulle cui esatte generalità ci permettiamo evidentemente di esprimere qualche dubbio, dal momento che il famoso rifugio si trova proprio nel comune di provenienza indicato nella missiva) e pubblicata sul Suo quotidiano giovedì 27 dicembre.

    Dobbiamo infatti prendere atto, ancora una volta, della cattiva salute di cui gode lo stato culturale della nostra società in ambito meteorologico e climatico. Colpa di un’informazione che ha parlato a tal punto di riscaldamento globale da renderlo responsabile, nell’immaginario collettivo, solamente di un aumento della temperatura del pianeta, colpa della mancanza, in Italia, di una corretta conoscenza del comportamento del tempo e del clima. La lettera apparsa sul Suo quotidiano evidenzia in effetti in modo chiaro ed inequivocabile come non si conoscano affatto l’influenza del global warming sul motore atmosferico né i cambiamenti da questo provocati.

    Il fatto che quest’anno alcune regioni italiane del Centro-Sud abbiano già attraversato una fase fredda e nevosa, non ci deve indurre a cancellare i ricordi della scorsa stagione invernale, né a ritenere che tutto sia tornato a posto. Anzi, è proprio questa grande differenza che stiamo per il momento appurando tra due anni consecutivi a dimostrarci che il riscaldamento globale esiste, sotto la veste di “estremizzazione”. Il calore che viene accumulato in più dall’atmosfera per effetto del riscaldamento globale, può infatti essere impiegato in due modi, come ci dice il primo principio della termodinamica: per far aumentare la temperatura media (in Italia, per esempio, il 2007 chiuderà al terzo posto tra gli anni più caldi da quando si effettuano le registrazioni, dopo il 2003 ed il 2001) o per accrescere la quantità di energia in più, disponibile all’atmosfera per incrementare l’intensità dei suoi fenomeni, siano essi di matrice calda o di matrice fredda. Ecco che allora se l’inverno dell’anno scorso ha chiuso con un’anomalia positiva di ben 3.1 °C rispetto al trentennio 1961-1990 (è stato per la cronaca il più caldo degli ultimi 200 anni), quest’anno, per il momento, ci troviamo ben lontani da questo scenario: basti pensare che nelle regioni del Centro-Sud, durante l’evento nevoso di metà dicembre, le temperature medie, calcolate su un campione di 40 località, sono state tra i 6 ed i 7 gradi sotto la media dello stesso trentennio di riferimento. Anche se le valutazioni saranno fatte alla fine dell’inverno, questo dato avrà certamente un peso verso il basso nel plasmare il bilancio termico stagionale.

    Vorremmo infine ricordare che il riscaldamento globale non è né una comodità, né un’opportunità per soddisfare i desideri della massa. Semplicemente è la “febbre” del nostro pianeta. Se si cominciasse a capire e a riconoscere seriamente il problema, forse tante parole non verrebbero mai pronunciate e nemmeno pensate.

    Cordiali saluti

    Il Comitato Scientifico di MeteoNetwork

  2. #2
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    ottima segnalazione
    questo è il nostro compito, bravi !!!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    Grandissimi!!!
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #4
    fabry58
    Ospite

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    grandi

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    bella lì ci voleva !!!! alziamo la testa
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    ottimo, una eccellente risposta ad una lettera vergognosa, per chi l'ha scritta e per chi l'ha pubblicata.
    I miei complimenti per la tempestività e per la precisione
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    ma la lettera era veramente firmata Margherita capanna?)O/O(

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  8. #8
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    Mi piace perchè non è scritta con la solita megalomania che imperversa nei forum, ma mette in evidenza il problema "la febbre che ha il nostro pianeta".
    I Miei complimenti.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Vorremmo infine ricordare che il riscaldamento globale non è né una comodità, né un’opportunità per soddisfare i desideri della massa. Semplicemente è la “febbre” del nostro pianeta. Se si cominciasse a capire e a riconoscere seriamente il problema, forse tante parole non verrebbero mai pronunciate e nemmeno pensate.

    Cordiali saluti

    Il Comitato Scientifico di MeteoNetwork
    Della risposta mi piacciono soprattutto le conclusioni.

  10. #10
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Il Comitato Scientifico ha scritto al direttore di Repubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    ma la lettera era veramente firmata Margherita capanna?)O/O(
    Eh sì, cara Samantha, hai letto bene… Margherita Capanna

    Ma pensa te… un problema serio come il GW preso a schiaffoni da un rifugio fatto persona…
    Abbiamo proprio toccato il fondo…


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •