Guardate queste 2 carte;: 1 di GFS12 riferita alla previsione di 6 ore e quasi ci siamo, l'altra è la situazione attuale
Il mio barometro Lacrosse è in costante diminuzione da ieri ed è arrivato a 1026,8 mbar!!! La situazione dal satellite mostra continui corpi nuvolosi, che iniziano ad avvicinarsi all'Italia.
Il meteo marche de TG3 ha previsto nevicate sugli appennini e nuvole in quantità sulle Marche.
Sulla Germania , Paesi bassi e Inghilterra sta piovendo o nevicando dal pomeriggio con pressione molto alta!!
Insomma sommando tutte queste cose strane e fuori previsione si potrebbe dedurre che qualche cambiamento nel tempo previsto per le prossime ore potrebbe verificarsi.
per esempio un sovrascorrimento di aria più calda sull'incipiente freddissima aria artica in arrivo potrebbe causare inattese precipitazioni nevose sul settore adriatico centro - sud e il tutto fuori dalle attuali previsioni......
Di più non posso e non voglio dire!!!
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
guardando le due carte noto che forse la depressione algero-tunisina sia un pò più a ovest di quanto previsto, o meglio, il centro depressionario (di 1016hpa) è perfettamente centrato al confine tra marocco e algeria, ma c'è un altro minimo "mezzo chiuso"sulla costa orientale dell'agelria... poi tra adriatico a balcani sembra ci siano 2-3 hpa di meno... in adriatico pressione fino a 1026hpa contro i 1030hpa previsti...
mentre lassù sembra tutto perfetto... insomma non ci sono differenze troppo evidenti![]()
Ultima modifica di Domeny; 14/02/2008 alle 21:10
Confermo anche sul versante Tirrenico Ostia Roma questa mattina 1031 hpa ora 1029 hpa e continua a scendere![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Attenzaione perchè la sinottica si riferisce alle ore 20z, mentre le gfs alle 18z!![]()
qui 1025 hpa..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui 1026.5...![]()
Adesso qua 1026,2 mbar sempre in calo e 0,7°C
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Come si può vedere sulla carta pressoria attuale, l'Adriatico sembra essere compreso in un prolungamento della lp relativa esistente sull'Egeo e sulla Turchia e dalla carta barica GFS questo non risulta affatto!!!!
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Dalla carta barica GFS non risulta poichè se le mappe si guardano su wetterzentrale si trova un plot che va di 5 in 5 hPa, e quindi non possono essere visti minimi o lievi saccature magari profonde solo di 1-3 hPa rispetto alle aree circostanti (vale anche per mesoanticicloni). Se invece andiamo a vedere i valori previsti (per GFS sul server NCEP) plottando almeno con risoluzione a 2 hPa, si vede che in realtà non c'è nulla di strano od imprevisto. Inoltre tenete presente che nel caso in cui si plotti dai modelli la pressione ridotta al livello del mare occorre tenerne conto quando si va a vedere la pressione misurata dai propri strumenti, poichè non è la prima volta che vedo errori in tal senso.....
Per ora nulla di nuovo od imprevisto, poi si vedrà in seguito.
Buonanotte a tutti.
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
1021 mb qua.
Segnalibri