Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/06/10
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Uso una Davis wireless Vantage Pro 2.
    Purtroppo durante la giornata anche per alcune ore vi sono problemi di ricezione dati tra ISS e consolle.
    Compare sulla consolle la L che indica che il segnale e' perso.
    La distanza tra le due apparecchiature è di circa 200 metri. Troppi, vero?
    ... e poi sono in un porto per cui ci potrebbero essere altre apparecchiature che disturbano il segnale....ci sono delle enormi tonnare...
    La posizione dell'anemometro non vorrei cambiarla e' nel posto in cui inizia arrivare il vento.
    Mi hanno consigliato di provare utilizzare il kit trasmissione anemometro in modo da poter spostare l'ISS e ridurre la distanza tra ISS e console.
    Ho letto che la distanza massima tra anemometro e ISS utilizzando il kit potrebbe essere fino a un max 300 mt, vero?
    Pensavo che il kit costasse meno, ma visto che l'importo non e' banale sui 200 euro, prima di fare questo esperimento mi piacerebbe sapere la vostra idea.
    Nell'immagine allegata c'è la mappa di dove si trovano le attrezzature
    Sono molto perchè non ho esperienza su trasmissione segnali, interferenze, etc. etc.

    Sono alla mia prima esperienza con una centralina meteo e ho trovato molto utile il forum. Vi ringrazio per l'aiuto

    la pagina web del sito che stiamo realizzando è
    Dati Meteo Cetara
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Se la distanza è tale da non far ricevere bene il segnale alla console (e 200 non sono pochi) e non vuoi avvicinare i sensori, l'unica soluzione è quella di mettere un ripetitore di segnale (a metà strada) che smezzi la distanza tra iss e console.

    A te non serve un kit di trasmissione anemometro. Il kit anemometro serve per allontanare e tenere separati l'anemometro appunto (che trasmette il segnale autonomamente) e gli altri sensori. Se lasci l'anemometro dove sta adesso (con il kit), e avvicini gli altri sensori, avrai come risultato un migliore segnale dai sensori termo-igro-pluvio, non dell'anemometro che rimane alla stessa distanza di prima.
    Quindi, lascia pure tutti i sensori come sono posizionati e interponi un ripetitore di segnale a metà strada.
    Spero di esser stato chiaro.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di carlo cantoni; 21/07/2010 alle 08:15
    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Potresti fare delle prove che costano poco
    allungare le antenne con un filo di rame rigido portando il tutto a 33 cm
    In pratica arrotoli un filo di rame attorno all'antenna originali poi la parte finale lasci il pezzo dritto da raggiungere i 33 cm totali (antenna originale + pezzo di filo )

    Sia nel'ISS che nella consolle
    Qualcosina guadagni

    Guarda anche
    Modifica antenna Davis VP2 Wireless

    Gigi

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/06/10
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Citazione Originariamente Scritto da carlo cantoni Visualizza Messaggio
    Se la distanza è tale da non far ricevere bene il segnale alla console (e 200 non sono pochi) e non vuoi avvicinare i sensori, l'unica soluzione è quella di mettere un ripetitore di segnale (a metà strada) che smezzi la distanza tra iss e console.

    A te non serve un kit di trasmissione anemometro. Il kit anemometro serve per allontanare e tenere separati l'anemometro appunto (che trasmette il segnale autonomamente) e gli altri sensori. Se lasci l'anemometro dove sta adesso (con il kit), e avvicini gli altri sensori, avrai come risultato un migliore segnale dai sensori termo-igro-pluvio, non dell'anemometro che rimane alla stessa distanza di prima.
    Quindi, lascia pure tutti i sensori come sono posizionati e interponi un ripetitore di segnale a metà strada.
    Spero di esser stato chiaro.

    Ti chiedo qualche ulteriore precisazione....
    Qualcuno mi ha detto che se il segnale si perde perchè il problema è di interferenze (In alcune ore, nonostante la distanza, la perdita di msg tra ISS e console è bassa) il ripetitore di segnale amplificherebbe anche le interferenze. Secondo te?
    Grazie mille
    Alessandra

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/06/10
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Potresti fare delle prove che costano poco
    allungare le antenne con un filo di rame rigido portando il tutto a 33 cm
    In pratica arrotoli un filo di rame attorno all'antenna originali poi la parte finale lasci il pezzo dritto da raggiungere i 33 cm totali (antenna originale + pezzo di filo )

    Sia nel'ISS che nella consolle
    Qualcosina guadagni

    Guarda anche
    Modifica antenna Davis VP2 Wireless

    Gigi
    Grazie mille. Questa prova mi piace, appena la faccio vi faccio sapere.
    La lunghezza deve essere proprio 33 cm totali. E' un numero magico?

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Citazione Originariamente Scritto da alepa Visualizza Messaggio
    Ti chiedo qualche ulteriore precisazione....
    Qualcuno mi ha detto che se il segnale si perde perchè il problema è di interferenze (In alcune ore, nonostante la distanza, la perdita di msg tra ISS e console è bassa) il ripetitore di segnale amplificherebbe anche le interferenze. Secondo te?
    Grazie mille
    Alessandra
    Il segnale si perde sia per la distanza che ovviamente per le interferenze.
    Con un ripetitore di segnale la distanza viene dimezzata ma le interferenze, se ci sono, rimangono tali e quali.
    Tra le due condizioni ovviamente è migliore la seconda, cioè quella in cui il ripetitore è più vicino. Poi, se le interferenze sono molto forti, i problemi rimangono, anche se in forma minore.

    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Citazione Originariamente Scritto da alepa Visualizza Messaggio
    Grazie mille. Questa prova mi piace, appena la faccio vi faccio sapere.
    La lunghezza deve essere proprio 33 cm totali. E' un numero magico?
    Si
    L'antenna montata è da 1/4 di onda 16,5 cm
    Si porta a 1/2 onda quindi 33 cm.
    Ovviamente è un lavoro empirico ma un miglioramento dovresti averlo se sei li li
    L'ideale sarebbe da sostituire le antenne completamente
    La davis offre dei kit di antenne ma costicchiano

    Davis Yagi Antenna for Long-Range Repeater Part #7660

    oppure provare a montarne di standard ... prove ovviamente senza un risultato certo
    http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_nk...p_id=350170127

    Poi ci sono i ripetitori citati sopra


    Gigi

  8. #8
    Calma di vento L'avatar di Omnifer
    Data Registrazione
    05/02/10
    Località
    Belluno
    Età
    48
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Secondo me dovresti provare a montare un ripetitore, mi pare che costa 100-150 euro comperato in Italia... ovviamente se hai la VP2 Europea, altrimenti non credo che vada bene

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di marineometeo
    Data Registrazione
    15/05/10
    Località
    Marineo (PA)
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Citazione Originariamente Scritto da Omnifer Visualizza Messaggio
    Secondo me dovresti provare a montare un ripetitore, mi pare che costa 100-150 euro comperato in Italia... ovviamente se hai la VP2 Europea, altrimenti non credo che vada bene
    infatti... ti confermo che ci vuole quello con frequenze europee... ho provato una volta ad usare un weather envoy americano e volevo usarlo con la stazione comprata in italia ma non funziona

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Castelnuovo rangone
    Età
    36
    Messaggi
    114
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Davis wireless Vantage Pro 2 - problema di ricezione dati tra ISS e console

    Io ho un problema simile al tuo, ho la stazione con palo che si trova a 150m in linea d'aria da casa mia con muro in sasso di circa 50cm, e ho il segnale che spesso cala in modo totalmente illogico, mi spiego meglio: Nell'arco di una giornata normale (50% del totale) il segnale rimane fisso al 100% con cali del 10% sempre alle 3 di notte (interferenza??) invece nelle giornate anormali (il restante 50%) il segnale subisce un calo fino all'80% con anche perdite di segnale che possono durare pochi minuti o addirittura ore e sono totalmente inspiegabili (avvengono sia di giorno che di notte).
    Per cercare di ovviare al problema mi sono fatto prestare il ripetitore davis da un amico ma da quando lo ho montato il segnale mi rimane all'80% con andamenti sinusoidali composti da creste d'onda all'84% (di giorno) e cavi d'onda all'80% (di notte) con la solita perdita di segnale fino al 75% alle 3 di notte.
    Quindi ho decretato che alle 3 di notte c'è una interferenza sulla quale se potrò investigherò, ma non mi spiego l'andamento sinusoidale generato da quando è stato installato il ripetitore.
    Voi avete qualche idea?
    Sito meteo per l'appennino:
    www.meteosestola.it

    è presente anche una sezione fotografica...dateci un occhio!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •