fai una routine in visual basic con un loop che avanza fino a quando trova numeri nelle due caselle... 4/5 righe di codice...
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ancora un grazie per la vostra disponibilità.
Mi avete aiutato (anzi praticamente lo avete fatto voi) a risolvere il problema!
Grazie tante.![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
approfitto della vostra gentilezza e sapienza nel campo per farvi un'altra domanda.
E' possibile,sempre con excel,unire il contenuto di due celle?
Esempio
l______A______l_____B_____l
l____sony_____l____pc_____l
l___philips_____l____tv_____l
l____sharp____l___cuffie____l
risultato:
l______A______l______B_______l
l____sony_____l___sony pc_____l
l___philips_____l__philips tv_____l
l____sharp____l__sharp cuffie___l
C'è qualche modo?grazie mille.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Ah, potrebbe darsi che il risultato finale sia senza spazio.
Del tipo
sony vaio
sonyvaio
Per risolvere il problema basta che aggiungi uno spazio al temine della parola sony,
oppure scrivi
=concatena(A1," ",A2)
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri