Tutina pulisci pavimenti
http://www.asianjoke.com/pictures/baby_mop.htm
posto che impedirei l'ingresso in Europa di qualsiasi cosa provenga da là,in questo caso non ci vedo nulla di così schifoso o aberrante...
chi è nato negli anni '70 nemmeno si immagina quanta schifezza ha raccolto/respirato senza saperlo....eppure siamo ancora qui sani e robusti....c'è una tendenza a far crescere i propri figli un po' troppo sotto campane di vetro negli ultimi 15 anni,col risultato che spesso e volentieri sono malaticci o comunque cagionevoli di salute....
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ma Bertoldo, chi è?![]()
Wiki:
- Bertoldo è il contadino, secondo la tradizione vissuto a Retorbido (PV) al tempo della dominazione longobarda, protagonista del testo secentesco di Giulio Cesare Croce Le sottilissime astutie di Bertoldo, cui lo stesso autore aggiunse un seguito, Le piacevoli et ridicolose simplicità di Bertoldino (che trattava del figlio di Bertoldo, alle prese con la madre Marcolfa). Successivamente Adriano Banchieri elaborò un ulteriore seguito, Novella di Cacasenno, figliuolo del semplice Bertoldino. I tre racconti furono successivamente raccolti e pubblicati insieme nel 1620 con il titolo di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno. Le vicende di padre, figlio e nipote fornirono in tempi recenti l'ispirazione a diversi film, tra cui un film omonimo del 1936 Giorgio Simonelli, un altro film del 1954 di Mario Amendola e Ruggero Maccari e Bertoldo, Bertoldino e... Cacasenno di Mario Monicelli, del 1984. Il contadino Bertoldo, assieme a Bertoldino e la Marcolfa, è anche la maschera ispiratrice del Carnevale Storico Persicetano e della sagra del polentone di Retorbido.
- "Combinarne più di Bertoldo" è espressione idiomatica in Nord Italia per descrivere le astuzie, o spesso le malefatte, di un individuo.
![]()
Segnalibri