Ragà,
io un sondaggio non lo so aprire per cui non lo faccio.
Ma che ne pensate dell'orario di inizio dei programmi di prima serata in TV? Prima delle 21 è difficile vedere qualcosa, vari iniziano non prima delle 21.30, stasera su non so quale canale c'è un telefilm che inizia alle 21.50.
Orbene, io consumo TV in modica quantità e non più di una o due sere la settimana, ma provo a immedesimarmi in chi ammazza il tempo serale con la TV: dovendo alzarsi a un'ora civile la mattina, come si fa a seguire programmi che iniziano a orari del genere? Che ne dite voi?
(non entro nel tema qualità della TV in chiaro)
Una spiegazione intuitiva (la prima che mi viene in mente) per l'orario tardivo dell'inizio dei programmi è che nel mercato televisivo in chiaro, la merce venduta non è il programma, ma lo spettatore. Per cui i clienti della TV (cioè gli inserzionisti pubblicitari) vanno nel supermercato (mercato televisivo) a comprare spettatori (che pagano alla TV che fa passare gli spot) da "vendemmiare", mentre questi stanno aspettando l'inizio di qualcosa di decente (che tanto non vedranno). Quindi per far passare tanta pubblicità bisogna far iniziare tardi i programmi. Ma chi la mattina deve alzarsi e fare qualcosa di produttivo?
![]()
Segnalibri