Ragà,
io un sondaggio non lo so aprire per cui non lo faccio.
Ma che ne pensate dell'orario di inizio dei programmi di prima serata in TV? Prima delle 21 è difficile vedere qualcosa, vari iniziano non prima delle 21.30, stasera su non so quale canale c'è un telefilm che inizia alle 21.50.
Orbene, io consumo TV in modica quantità e non più di una o due sere la settimana, ma provo a immedesimarmi in chi ammazza il tempo serale con la TV: dovendo alzarsi a un'ora civile la mattina, come si fa a seguire programmi che iniziano a orari del genere? Che ne dite voi?
(non entro nel tema qualità della TV in chiaro)
Una spiegazione intuitiva (la prima che mi viene in mente) per l'orario tardivo dell'inizio dei programmi è che nel mercato televisivo in chiaro, la merce venduta non è il programma, ma lo spettatore. Per cui i clienti della TV (cioè gli inserzionisti pubblicitari) vanno nel supermercato (mercato televisivo) a comprare spettatori (che pagano alla TV che fa passare gli spot) da "vendemmiare", mentre questi stanno aspettando l'inizio di qualcosa di decente (che tanto non vedranno). Quindi per far passare tanta pubblicità bisogna far iniziare tardi i programmi. Ma chi la mattina deve alzarsi e fare qualcosa di produttivo?
![]()
Rispetto a qualche tempo fa, devo dire che si sono dati una registrata..
C'era infatti stato un periodo dove Striscia la notizia ed Affari Tuoi erano interminabili (perchè si facevano una lotta serrata a vicenda) ed arrivavano ben oltre le 21.30 (aggiungo nonostante i palinsesti prevedessero il loro termine mooolto prima): assurdo.
Ora, per quello che ricordo e vedo la TV io, canale 5 e rai1 iniziano i programmi di prima serata attorno alle 21.10, rai2 alle 21 così come credo anche rai3.. Anche ita1 e rete4 non vanno oltre le 21.10.
La domenica forse è qualcosa di più anomalo poichè, da quanto mi ricordo, rai3 ha Che tempo che fa che termina alle 21.35 e ita1 ha un film che termina sempre verso quell'ora. Però c'è da dire che sono programmazioni concepite così (con veri e propri programmi che si inseriscono nella fascia 20-21.30), non composte da programmi che tirano appositamente tardi.
![]()
Assolutamente d'accordo, per me la prima serata dovrebbe iniziare alle 19.30-45, subito dopo cena per intenderci, e finire per le 21.30-45, dopo solo programmi d'approfondimento.
Always looking at the sky!
su sky son puntuali.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Vedo poca tv e quindi per me il discorso è relativo: sicuramente iniziano tardi per i vari giochi, pacchi e altro che precedono il film o la trasmissione di prima serata.
Penso che le 21 sia un orario ottimo per tutti sia in estate che in inverno, con sforamenti max di cinque minuti, in modo da permettere a tutti (anche a chi si alza presto la mattina successiva) di vedere il programma preferito.
Ciao papà...
E' la pubblicità che intasa tutto.
Fate caso per esempio a canale 5:
Ore 20: TG
Ore 20:30 fine tg, lungo giro di spot
Ore 20:35: Meteo
Ore 20:36: giro di spot
Ore 20:40: Sigla di Striscia e qualche freddura
Ore 20:45: Sponsor
Ore 20:47-48: giro di spot
Ore 20:50: Inizio del programma
E' la legge del mercato in Italia (per Fenrir, e forse anche in qualche altro Paese)
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Mi piace questo clima di terrore
Vi stavo aspettando infatti come un corvo appollaiato su un ramo.
Qui è uguale infatti, con la differenza che non esiste propriamente la prima serata... i film possono iniziarti alle 19, o alle 21:30, dopo il quiz, oppure alle 22... non esiste propriamente la tradizione di "prima serata" uscita fuori negli anni 60-70 in Italia e che ha poi fatto la tradizione della TV.
Qui gli orari non sono definiti, ballano, e in genere a parte le news e qualche quiz locale/format (chi vuol essere milionario e compagnia bella) il resto è tutto una gigantesca replica di pacchetti interminabili di TV americana e di reality assortiti sottotitolati e sbattuti on air. La pubblicità in media qui è più frequente che in Italia ma i segmenti durano di meno. Mai come in USA ovviamente, lì si rasenta lo scandalo in fatto di rapporto pubblicità-programmi.
In Italia non mi dispiaceva guardare la TV, anche ogni giorno volendo. Qui ne ho perso completamente la vogliail che non è necessariamente una cosa brutta, comunque.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Mah, cenando attorno alle 20.00, un inizio di 1° serata attorno alle 21.00 non mi sembra male, anzi, per me è l'ideale!
Che poi non siano puntuali rispetto ai palinsesti è un altro discorso!
Su sky sono iperpuntuali, come dice il Fabry!![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri