prezzi allucinanti......
Mia figlia ha appena concluso il suo primo corso di sci...con suo padre abbiamo deciso di integrare il detto corso con alcune lezioni private e nel contempo fare qualche pista anche noi..beh .. sciare è veramente diventato un lusso..
questi sono i prezzi..:
lezione di sci:34 euro( un'ora)
skipass per 4 ore :20 euro bambino,24 euro adulto( a testa)
noleggio attrezzatura per la piccola:15 euro
totale spesa:114 euro,non calcolando benzina e qualche consumazione al bar..
i prezzi sono verificabili..![]()
concordo.
il mese scorso ho portato anch'io la bimba a fare le sue prime lezioni di sci... per fortuna abbiamo risparmiato sullo skipass (visto che le lezioni per i bimbi le fanno in un campetto giochi con un tapis roulant per risalire e che l'ingresso al campetto e' gratis fino a 4 anni)... pero'.... 31€ le lezioni e 13 per l'attrezzatura......
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
comunque è da un bel pezzo che sciare è un lusso ormai.
ricordo che a metà anni 80 andavo tutte le domeniche e ce lo si poteva permettere facendo un po' di attenzione,ma ora una famiglia di 3 persone tra skipass,attrezzatura,pranzo,viaggio in auto con annessi e connessi per fare una giornata sugli sci deve spendere almeno 300 sacchi....roba da matti.
facendo sci da fondo quella cifra la spendo in tutto l'inverno.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Costa veramente un casino.
Ormai con il prezzo dello skipass giornaliero ti paghi un giorno di albergo.
![]()
Miao
Se uno vuole iniziare costa sicuramente molto tra attrezzatura e costi.
Però una volta che hai l'attrezzatura e non devi pagare il maestro non costa poi così tanto, specie se si riescono ad evitare i giorni festivi e le località costose. Ad esempio quando vado qua in zona pago tra i 10 e i 25 euro al giorno a seconda se è un festivo o feriale, compreso il pranzo (panini). Poi nei negozi di sport danno spesso sconti per le località della zona.
Quest'anno sono andato spesso ai Piani di Bobbio al venerdì dato che è il mio giorno libero e lo skipass giornaliero lo pagavo 13 euro +3 euro di prando +1 di benzina, tot. 17 euro per una giornata.
Poi se si vuole andare in località più grandi allora i prezzi aumentano.
ultimo weekend a gressoney:
skypass: 38 euro
panino in baita: 16 euro
cena: 25 euro
benzina: 35 euro circa
autostrada (che per fortuna non pago): 15 euro
130 euro![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
corso di snowboard 30euri ora
skipass 19euri (15piste)
l'attrezzatura l'ho comprata, ma cmq sta sui 35euri ora(scarponi e tavola)
...
costa davvero tanto
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Qui:
Giornaliero: 38 euro
Pomeridiano: 26 euro
Stagionale: 950 euro
Noleggio sci: 15-20 euro a seconda del negozio
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri