no dai,
tutt'ora la qualità del digitale è già di gran lunga superiore all'analogico,
che poi la copertura specie delle emittentoi locali sia ancora modesta è un'altro discorso,
ma i canali principali li ho già sintonizzati in digitale proprio perchè hanno un ingresso migliore.
Chiaro, c'è da lavorarci,ma ci sono già dei buoni risultati ad oggi.
![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Che si possano ottenere buoni risultati sì.
Che in futuro sarà sicuramente meglio anche.
Che già oggi sia meglio della normale connessione analogica invece ne possiamo discutere (e non parlo di copertura o qualità del segnale altrimenti c'è da piangere).
Sempre se confrontiamo un ottimo segnale analogico con quello digitale (perchè se il confronto è tra le nebbia e il segnale digitale che o si vede o non si vede è ovvio).
Peraltro il DVB-T almeno qui è ancora in bassa risoluzione.
E non so nemmeno se ci sono già dei canali HD a pagamento.
E non sarei nemmeno sorpreso di scoprire che in tanti usino le risoluzioni più basse della SDTV (del bitrate ho già detto).
Insomma ... Si è pure nelle mani degli scaler ...
E, particolare non trascurabile, ammesso e non concesso che tutti utilizzino l'uscita digitale del set top box.
Perchè se si collega una TV tramite scart si è distrutta la "rivoluzione".![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri