Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    42
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io ho sempre saputo che la spia olio è una spia di pressione e non di livello. Magari adesso non è più così.

    Ovvio che se resta perennemente accesa è un problema grave.
    Ma se si accende raramente, per esempio in curva, allora può essere sintomo di un problema di pescaggio; ergo o la pompa fatica oppure il livello è insufficiente.
    Consiglio vivamente di non arrivare a questo punto però (mi è capitato una sola volta ai tempi della prima panda ... ).
    Ergo o si fanno tagliandi regolari oppure meglio fare un controllo ogni tanto: ogni 5000 km se non si usa la vettura come "killer della bassa" basta e avanza per capire se il consumo è normale o eccessivo. E finchè è nuova una volta accertata la normalità si può passare a 10000.
    Sui camion e furgoni da 5 anni a questa parte c'è pure la spia di livello dell'olio, ovvero una volta raggiunto il minimo si accende, ma attenzione, non sostituisce la spia di pressione, che può accendersi in determinati casi come da te descritto.

    Pensa che sui nuovi Stralis Iveco bisogna ribaltare la cabina per accedere alla vecchia astina e per fare il rabbocco
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    L'unica volta che ho assistito a un'accensione della spia della pressione dell'olio dopo pochissimo il motore si è sfasciato. Una sera d'inverno con una nebbia incredibile tra Fossano e Carmagnola, non vi dico che piacere è stato!
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #23
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,103
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    io neanche quello.... finche' va.... allora l'olio e' abbastanza....
    Un giorno papà prese la mia macchina e per suo scrupolo fece fare un controllo.
    Nell'ordine trovò:

    a) radiatore asciutto, senz'acqua o liquido antigelo;
    b) olio sotto al minimo;
    c) due gomme lisce;
    d) tergicristalli sfilacciati.

    Da quel momento ha preteso di occuparsi lui della manutenzione della mia macchina e recentemente mi ha messo sotto "esame" dopo che avevo fatto, per colpa mia, due incidenti...
    Spero di essermi spiegato bene su quale sia il mio rapporto con la macchina...
    Ciao papà...

  4. #24
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Ogni tanto controllo il livello del liquido di raffreddamento e dell'olio se manca mezzo litro vado dal meccanico e lo faccio rimettere ; non mai asepttato che finisse tutto.
    Ogni 20000 km faccio il tagliando e lo tolgo. Sono piccoli accorgimewnti che fanno durare di piu' la macchina.
    Tenete conto che la mia ha 222000 km e và benissimo.Con quello che costano le auto preferisco starci attento e aspettare altri 100000 prima di comprarla.

  5. #25
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    L'ultima volta credo l'abbia guardato il meccanico a quota 15000km....ora sono a quasi 49000km, m'avete messo la pulce nell'orecchio in effetti.....

  6. #26
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,103
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da meteoman Visualizza Messaggio
    Ogni tanto controllo il livello del liquido di raffreddamento e dell'olio se manca mezzo litro vado dal meccanico e lo faccio rimettere ; non mai asepttato che finisse tutto.
    Ogni 20000 km faccio il tagliando e lo tolgo. Sono piccoli accorgimewnti che fanno durare di piu' la macchina.
    Tenete conto che la mia ha 222000 km e và benissimo.Con quello che costano le auto preferisco starci attento e aspettare altri 100000 prima di comprarla.
    Dalla mia Opel Corsa 1.5 TD del 1997 non mi separerò mai, salvo rotture irreparabili, perché nonostante le dimenticanze indicate nell'altro post non mi ha mai lasciato per strada se non per esaurimento della batteria...
    Ciao papà...

  7. #27
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Dalla mia Opel Corsa 1.5 TD del 1997 non mi separerò mai, salvo rotture irreparabili, perché nonostante le dimenticanze indicate nell'altro post non mi ha mai lasciato per strada se non per esaurimento della batteria...
    E' questo lo spirito che dovremmo avere tutti.

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    49
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Si vabè, tutti bravi, ma io che ci butto dentro? Quello che capita?
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Si vabè, tutti bravi, ma io che ci butto dentro? Quello che capita?
    Di solito non è consigliabile rabboccare un olio diverso da quello già presente.. o te lo fai svuotare al prossimo tagliando mettendone uno nuovo oppure lo rabbocchi con quello già presente

  10. #30
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    L'unica volta che ho assistito a un'accensione della spia della pressione dell'olio dopo pochissimo il motore si è sfasciato. Una sera d'inverno con una nebbia incredibile tra Fossano e Carmagnola, non vi dico che piacere è stato!
    hai fatto autostop e hai conosciuto brad pittato,da nno confondersi con bradd pitt.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •