Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    La mia è ancora nuova, vado coi tagliandi...

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Si vabè, tutti bravi, ma io che ci butto dentro? Quello che capita?
    Guarda le specifiche indicate sul libretto di uso e manutenzione, anche se per un rabbocco non superiore al litro non dovrebbero esserci problemi

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #33
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Si vabè, tutti bravi, ma io che ci butto dentro? Quello che capita?
    Ma non hai il tagliandino appiccicato allo sportello dove dice che olio è stato inserito?
    Se è un olio di sintesi (come dovrebbe essere obbligatorio per legge ) non dico che puoi rabboccarlo con quello che ti pare (purchè di sintesi), ma poco ci manca.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #34
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Ma il filtro non lo cambiate ?
    Le spie delle macchine nuove purtroppo si accendono un minuto prima della morte del motore ne ha fatto le spese mio figlio e poi io ero convinto che come nella vecchia auto fossi al minimo e potevo rabboccare ma non non lo puoi più fare ,due colpi al portafoglio
    per fortuna ho trovato una ditta vicino a Feltre che con soli 800 euro mi ha fornito il motore usato con 40.000 km/m con tutta l'elettronica e pompe e frizione montati

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #35
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Rabbocco mai.Lo cambio ogni 10.000 KM o anche meno.

    P.s. se una macchina mangia olio come se niente fosse, vuol dire che il motore è andato.
    Comunque almeno i tagliandi fateli ecchediamine!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •