Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Dunque, il livello dell'olio in coppa è sceso di un terzo, voi di solito quanto ci state dietro ai cali? Aspettate che scenda ancora o state li maniacalmente () a mantenerlo al max? Anche perchè ho sentito questa cosa (leggenda?): sarebbe meglio farlo scendere fino al Min per poi rabboccare, mah...
    Ma soprattutto: io non so cosa ho su, nel vano motore ho un'etichetta con un generico Total Quartz, gradazione boh, sarà un 10W40? Sarà semisynth?
    Se dovessi rabboccare, che prendo? Per forza 10 o anche 5W40? Semi o full synth? Sempre tenendo presente che non so cosa ho su... Mi faccio troppi problemi? Ah, il minerale lo escluderei...
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Io faccio così: ogni tanto gli getto un occhio, orripilato scopro che è sotto il minimo e ne aggiungo un bel po' ringraziando mentalmente il motore per non essersi rotto.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Io faccio così: ogni tanto gli getto un occhio, orripilato scopro che è sotto il minimo e ne aggiungo un bel po' ringraziando mentalmente il motore per non essersi rotto.
    Stessa cosa che faccio io !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Io faccio così: ogni tanto gli getto un occhio, orripilato scopro che è sotto il minimo e ne aggiungo un bel po' ringraziando mentalmente il motore per non essersi rotto.
    io neanche quello.... finche' va.... allora l'olio e' abbastanza....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    il manometro digitale mi dà 3 tacche su 6, quindi posso ancora stare tranquillo.......
    ogni quanto lo cambiate l'olio, a prescindere dai rabbocchi?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    il manometro digitale mi dà 3 tacche su 6, quindi posso ancora stare tranquillo.......
    ogni quanto lo cambiate l'olio, a prescindere dai rabbocchi?
    ogni revisione/tagliando (cioe' quasi mai....)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ogni revisione/tagliando (cioe' quasi mai....)
    e oltre i 100.000 km?
    io ho una Bravo Jtd del 4/2001 con 122.000 km....

    lo so è da cambiare.....
    visto anche che la piccola erede cresce......
    ma per essere nuova è vecchia....per essere rottamata è troppo giovane.....

    dovrei optare per una Toyota Auris (abbastanza spaziosa per tutta la famiglia)

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    e oltre i 100.000 km?
    io ho una Bravo Jtd del 4/2001 con 122.000 km....

    lo so è da cambiare.....
    visto anche che la piccola erede cresce......
    ma per essere nuova è vecchia....per essere rottamata è troppo giovane.....

    dovrei optare per una Toyota Auris (abbastanza spaziosa per tutta la famiglia)

    ho anch'io una bravo.... (1.6 benzina) con oltre 100K km ma oramai fa poca strada.... 6/7000 km all'anno. un'anno si ed uno no deve per forza far la revisione (quindi l'olio lo guardano), negli anni "dispari" gli faccio comunque fare un semi tagliando.... finche' dura... la tengo.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ho anch'io una bravo.... (1.6 benzina) con oltre 100K km ma oramai fa poca strada.... 6/7000 km all'anno. un'anno si ed uno no deve per forza far la revisione (quindi l'olio lo guardano), negli anni "dispari" gli faccio comunque fare un semi tagliando.... finche' dura... la tengo.
    Veramente?

    Non ho mai portato la mia macchina alla revisione: l'ha sempre fatto mio papà!
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rabbocco olio: quando, ma soprattutto perchè?

    ogni 30 gg verifico il livello, che per me sono circa 3500 km, e al caso rabboco, con l'olio simile,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •