Copio/incollo quanto scritto da me in altro thread:
Giuliani lavora per l'Istituto Nazionale di Astrofisica
Non è laureato e, mi pare di aver capito, fa parte dello staff tecnico per un esperimento gestito dall'INAF
Il suo ambito di lavoro non è per nulla attinente ai terremoti
La sua ricerca viene svolta al di fuori dell'orario di lavoro
Ma scusate un attimo.. Giampaolo Giuliani,da quel che si è capito non è laureato,non lavora al laboratorio del Gran Sasso,pare che sia un perito elettronico... ma allora: chi diavolo è?Lavora riguardo a cosa? Perchè si occupa del radon? Lo fa amatorialmente? Son tutte informazioni che al momento non riesco a reperire..
Lou soulei nais per tuchi
Va beh, intanto , hanno tirato fuori da sotto la Casa dello Studente sei fra ragazzi e ragazze.
Speriamo se ne salvino altri.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
E perchè mai mi dovrei vergognare?
Di dire che una persona non laureata, che per di più non fa nemmeno un lavoro attinente alla geologia, si fa passare per esperta?
Che si stanno montando polemiche inutili?
Che si vuole screditare alcun motivo Bertolaso e la struttura di PC?
Ultima modifica di belli83; 06/04/2009 alle 18:46
Lascia stare, tanto idea non la cambia...neanche se ci fosse il grafico del radon che dice che alle 19.00 del 5/4 (ben 8 ore prima) c'è stato un picco di emissione...
Ah, cmq il grafico c'è...
http://forum.meteonetwork.it/showpos...6&postcount=30
Non sono molto informato sulla questione, ma penso che non sia necessario essere un'autorità in un settore per azzeccare una previsione. Se avesse messo assieme qualche elemento di analisi delle sequenze e/o qualche altra diavoleria statistica... con gli occhi sui sismografi si potrebbe anche predire qualcosa. In giro ci sono bricoleur di genio, neanche Marconi capiva un granché di teoria dell'elettromagnetismo quando ha messo assieme i pezzi e ha inventato la radio.![]()
io sono laureato in ingegneria elettronica, ma per lavoro invece di progettare circuiti faccio controllo qualità software, e nel tempo libero il software lo scrivo...
Quindi, che cavolo dici?
Non è il titolo a fare il risultato scientifco; semmai... è il contrario! (o dovrebbe esserlo!)
Al massimo, il titolo dovrebbe rendere piu' facili gli studi in un certo ambito.
Segnalibri