Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito "L'uomo che piantava gli alberi"

    Non ricordo se ho già postato questa storia cmq eccovela:

    http://www.meteorivierapicena.net/jean_giono.htm

    E' una storia vera anche se sembra una bella favola a lieto fine. Per chi ha voglia e tempo consiglio di vedere il video (sempre cliccando sulla stessa pagina) che contiene belle animazioni disegnate. In esso La modalità narrativa è lenta e pacata, un pò come accadeva per i romanzi trasposti in tv.

    Mi auguro che piaccia. Io l'ho trovata meravigliosa per ciò che è avvenuto e per gli innumerevoli insegnamenti che da essa si può trarre.

    Ultima modifica di Conte; 14/04/2009 alle 16:32
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    ***
    Citazione: "... se si teneva conto che era scaturito tutto dalle mani e dall'anima di quell'uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva come gli uomini potevano essere altrettanto efficaci in altri campi oltre alla distruzione..."

    ***

    Vero! Se tutti gli uomini si adoperassero in tal senso, avremmo la fortuna di vivere in un meraviglioso e immenso giardino, dove ognuno di noi guarderebbe gli alberi alla stessa maniera con cui guardiamo le persone a noi più care.

    Ho comprato quel piccolo libro qualche mese fa, ho iniziato a leggere le prime pagine in ufficio e l'ho terminato durante il viaggio di ritorno in metropolitana. Più che un libro è un manuale di ecologia, un esempio di come, ognuno di noi nel nostro piccolo, può contribuire a posare nella terra una piccola pianta.
    Io lo faccio da molti anni e ho avuto le mie soddisfazioni.
    Socio WWF dal 1993

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Nel 1996, avevo 9 anni, piantai una noce in un vasetto. Ora è nella mia campagna in un parco regionale e inizia a fare frutti ottimi. Fa impressione vedere un albero ormai grande che sembra parte del paesaggio, e sapere che è frutto della tua volontà. Più tardi ho piantato anche un castagno marrone dei cimini, che sta crescendo bene ma ancora non fruttifica, e un altro castagno però preso al vivaio. Per non parlare delle querce che però han fatto una brutta fine per mancanza di spazio.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Nell'adolescenza mi dilettavo spesso nel piantare in vaso semi, talee o tuberi di tante piante: dagli ortaggi (patate, ceci, fagioli, piselli, pomodori) agli alberi da frutto (peschi, albicocchi, castagni, melograni) alle essenze più esotiche (ananas e banani), a quelle semplicemente ornamentali (cipressi, belledinotte, querce, pini) spesso con maggior successo di quanto sperassi inizialmente.
    Adesso di tutto questo è rimasto solo un castagno che cresce rigoglioso e forte su una delle colline livornesi (e spesso vado a visitarlo per prendere qualche riccio), un bel melograno, che ormai è un albero e cresce nel giardino condominiale dove stava mia sorella, ed un paio di pinacchiotti nel giardino di casa mia.
    Ma è davvero bello poter scoprire che la tua passione ed il tuo lavoro possono far crescere tante meraviglie
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,607
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    ***
    Citazione: "... se si teneva conto che era scaturito tutto dalle mani e dall'anima di quell'uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva come gli uomini potevano essere altrettanto efficaci in altri campi oltre alla distruzione..."

    ***

    Vero! Se tutti gli uomini si adoperassero in tal senso, avremmo la fortuna di vivere in un meraviglioso e immenso giardino, dove ognuno di noi guarderebbe gli alberi alla stessa maniera con cui guardiamo le persone a noi più care.

    Ho comprato quel piccolo libro qualche mese fa, ho iniziato a leggere le prime pagine in ufficio e l'ho terminato durante il viaggio di ritorno in metropolitana. Più che un libro è un manuale di ecologia, un esempio di come, ognuno di noi nel nostro piccolo, può contribuire a posare nella terra una piccola pianta.
    Io lo faccio da molti anni e ho avuto le mie soddisfazioni.
    si, è un bel libro, confermo...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Nell'adolescenza mi dilettavo spesso nel piantare in vaso semi, talee o tuberi di tante piante: dagli ortaggi (patate, ceci, fagioli, piselli, pomodori) agli alberi da frutto (peschi, albicocchi, castagni, melograni) alle essenze più esotiche (ananas e banani), a quelle semplicemente ornamentali (cipressi, belledinotte, querce, pini) spesso con maggior successo di quanto sperassi inizialmente.
    Adesso di tutto questo è rimasto solo un castagno che cresce rigoglioso e forte su una delle colline livornesi (e spesso vado a visitarlo per prendere qualche riccio), un bel melograno, che ormai è un albero e cresce nel giardino condominiale dove stava mia sorella, ed un paio di pinacchiotti nel giardino di casa mia.
    Ma è davvero bello poter scoprire che la tua passione ed il tuo lavoro possono far crescere tante meraviglie
    Io piantai querce sulle "rigogliose colline formiane" dove incendi e pascoli divorano ogni filo d'erba ogni anno. Così capii che non c'era niente da fare: enormi estensioni di colline brulle a causa di pascoli e incendi non sarebbero mai state coperte da alberi.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Bellissimo racconto. Grazie di averlo segnalato.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Essì, l'ho letto anch'io ed è talmente bello, e commovente, oltre che didattico, che tutti, a partire dai ragazzi in età scolastica, dovrebbero leggerlo: senza tante manfrine insegna cos'è il rispetto per la natura!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: "L'uomo che piantava gli alberi"

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Essì, l'ho letto anch'io ed è talmente bello, e commovente, oltre che didattico, che tutti, a partire dai ragazzi in età scolastica, dovrebbero leggerlo: senza tante manfrine insegna cos'è il rispetto per la natura!
    E' in programma infatti di proiettare il video a livello scolastico dalle mie parti. Speriamo che l'iniziativa abbia successo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •