In soggiorno quando accendo il camino arrivo tranquillamente a 24°/25°, dipende dal tipo di legna comunque.
In alcune occasioni, sopratutto all'inizio quando il fuoco è più forte sono arrivato a superare i 30°...
Sono costretto ad aprire la porta delle scale altrimenti diventa un forno crematorio. Ma lo accendo solo nei week end nel trimestre invernale.
Always looking at the sky!
Oggi il riscaldamento mi sa che se lo sono dimenticati però, quando sono uscito di casa alle 11 c'erano 16.2°C interni.![]()
Qui siam sui 19°C, non si sta male!![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
17.6°C senza riscaldamento![]()
alla Madonna, hai un reattore nucleare in sala?
Ma che camino hai, ventilato o no? e quanti m2 devi scaldare per arrivare a questa temperatura?
Io ho un "open space" tra sala e cucina e scaldo circa 30-35m2 con un camino ventilato,
ma arrivo al massimo a 23.5°C quando va tutto il pomeriggio e sera, chiaramente partendo da 18/19°C,
ma temperature assurde come le tue non le ho mai raggiunte!
peppo
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
adesso sono in ufficio cn 16°c...penso faccia più caldo fuori che qui dentro....mani e piedi congelati!...in casa anch'io ho la stufa (a legna) e se la tiro un po per scaldare il soggiorno/cucina living arrivo a 24/25°C ma devo spingerla parecchio...adesso mettendo un bel pezzo tondo di faggio/rovere stagionato anni cmq riesco a portare la T sui 22/23°C che è ideale...per avere di più bisogna riempire il focolare di legna spaccata
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
mah.... una volta che il fuoco è vivo, è più che sufficiente per un camino ventilato per scaldare l'ambiente,
non vedo perchè caricare troppo il camino o la stufa,
anche perchè avere 24/25°C in casa d'inverno mi sembra eccessivo,
credo che 20/21°C sia l'ideale, se non addirittura troppo.
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Condivido!.......
Qui in soggiorno (circa 70mq di ambiente) con la stufa a Pellets al minimo e in funzione dalle ore 7.30 di stamani ci sono 19.4°C (valore che si mantiene stabile dalla tarda mattinata), ora però mi accingo ad accendere pure il termocamino (lo carico il minimo indispensabile) che grazie alla tromba delle scale aperta mi scalderà la camera da letto dove al momento ci sono 15.8°C......normalmente in serata si raggiungono i 20/21°C in soggiorno e i 18/19°C in camera, il tutto mentre fuori al momento registro 3.7°C.
da Diego.
Ultima modifica di Valgerola; 19/10/2009 alle 17:07
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Con la stufa che ho io (un po' sovradimensionata rispetto alla stanza) quando va da qualche ora non c'è modo di tenere sotto 25°C la temperatura nella stanza in cui si trova. Se la faccio andare per ore anche da me si raggiungono e passano i 30°C. Ci vorrebbe un bel buco rettangolare di 1 metro per 90 cm sul muro fra cucina e sala per far passare un po' di calore da una stanza all'altra. Purtroppo il muro è qualcosa come 42 o 45 cm di cemento armato e mi ci vorrebbe la spada laser di Guerre Stellari... (senza contare che magari poi al primo peto di passero mi crolla la casa)
Ora 19.5°C, risca acceso da qualche giorno.
Segnalibri