Pagina 559 di 1020 PrimaPrima ... 59459509549557558559560561569609659 ... UltimaUltima
Risultati da 5,581 a 5,590 di 10192
  1. #5581
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    mi chiedo come mai non si sia mai fatto nulla già in passato e già in tutti i condomini.
    Leggo di questa situazione da parecchi anni e praticamente ovunque ci sia il riscaldamento centralizzato.
    Ringrazio il Signore di non abitare in condominio e di avere un riscaldamento autonomo,
    tra l'altro ho anche il camino a ventilazione forzata...
    Sì fa si fa... si discute ogni anno... Il problema non è di facile soluzione, negli ultimi anni la situazione era migliorata, io e un altro condomino stavamo col fucile puntato, quest'anno la cosa è sfuggita di mano ma c'è un perchè, adesso non sto qui a spiegarlo, diciamo che l'amministratore probabilmente ha voluto fare il furbo, mettiamola così. Il problema di base del nostro condominio è dipeso dal fatto che una scala ha finestre abbastanza normali (io ho 2 portefinestre in soggiorno), nell'altra scala invece i locali sono un pochino più grandi ma soprattutto hanno molte più finestre (in soggiorno da loro ci sono ben 5 portefinestre) e tra l'altro proprio quella parte di condominio è anche più esposta alle intemperie, evidentemente l'architetto non ne ha tenuto conto di questo al momento della costruzione e ha messo lo stesso numero di elementi ovunque, c'è poi chi nel corso degli anni ha fatto anche importanti modifiche agli appartamenti, chi ha cambiato gli infissi e chi ha ancora quelli degli anni '60... insomma si fa presto ad avere un forte squilibrio termico tra un appartamento e un altro.
    Quest'anno probabilmente saranno approvate le valvole termostatiche che diventano di legge, vedremo il prossimo inverno come andrà...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #5582
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    ma un inquilino che ha acquistato l'appartamento (non in affitto), non potrebbe sganciarsi dall'impianto centralizzato e installarsi una caldaia murale sul balcone?
    CHiaramente tutto a spese proprie
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  3. #5583
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,556
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Temperatura scesa di molto...10,7°C in camera..

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39°C (20 Giugno 2024)

  4. #5584
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    40
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Temperatura scesa di molto...10,7°C in camera..
    Trapuntina e via, magari!

  5. #5585
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sì fa si fa... si discute ogni anno... Il problema non è di facile soluzione, negli ultimi anni la situazione era migliorata, io e un altro condomino stavamo col fucile puntato, quest'anno la cosa è sfuggita di mano ma c'è un perchè, adesso non sto qui a spiegarlo, diciamo che l'amministratore probabilmente ha voluto fare il furbo, mettiamola così. Il problema di base del nostro condominio è dipeso dal fatto che una scala ha finestre abbastanza normali (io ho 2 portefinestre in soggiorno), nell'altra scala invece i locali sono un pochino più grandi ma soprattutto hanno molte più finestre (in soggiorno da loro ci sono ben 5 portefinestre) e tra l'altro proprio quella parte di condominio è anche più esposta alle intemperie, evidentemente l'architetto non ne ha tenuto conto di questo al momento della costruzione e ha messo lo stesso numero di elementi ovunque, c'è poi chi nel corso degli anni ha fatto anche importanti modifiche agli appartamenti, chi ha cambiato gli infissi e chi ha ancora quelli degli anni '60... insomma si fa presto ad avere un forte squilibrio termico tra un appartamento e un altro.
    Quest'anno probabilmente saranno approvate le valvole termostatiche che diventano di legge, vedremo il prossimo inverno come andrà...

    Discorso sempre molto interessante.
    per fortuna anch'io abito - da quando mi sono sposato - in casa indipendente e non ho più di questi problemi...
    però nel condominio dove abitano i miei era una guerra, sino all'anno scorso.
    Poi per fortuna hanno deciso di installare le valvole termostatiche e quindi non ci dovrebbero essere più questi problemi.
    Sarebbe interessante adesso confrontare i costi "stagionali" pre-valvole e con valvole, diciamo così.
    Diventa impossibile x i miei perchè sono stati 2 mesi al mare e le valvole, ovviamente, sono state chiuse.
    Tutte le valvole chiuse tranne il bagno al minimo e la temperatura non è mai scesa sotto i 18,5 (passavo ogni 2/3 giorni per cui non ho la certezza..).
    Non è così facile usarle correttamente perchè le temperature riportate sul manuale (legate ai diversi "livelli") non sono sempre uguali a quelle reali.
    Infatti tu puoi mettere a 0 (dove il manuale ti dice 15 gradi), poi la t. dell'alloggio non scende mai sotto i 18,0° (grazie al riscaldamento degli alloggi sopra, sotto, a dx e a sx.....
    E' chiaro che un alloggio "centrale" goda della possibilità di un risparmio maggiore rispetto ad un alloggio "laterale"...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #5586
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ma un inquilino che ha acquistato l'appartamento (non in affitto), non potrebbe sganciarsi dall'impianto centralizzato e installarsi una caldaia murale sul balcone?
    CHiaramente tutto a spese proprie
    Lo si può fare da Luglio 2013 con la nuova riforma che è stata approvata, non è fattibile ovunque, dipende dall'impianto condominiale, leggevo giusto settimana scorsa una sentenza in merito...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #5587
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Discorso sempre molto interessante.
    per fortuna anch'io abito - da quando mi sono sposato - in casa indipendente e non ho più di questi problemi...
    però nel condominio dove abitano i miei era una guerra, sino all'anno scorso.
    Poi per fortuna hanno deciso di installare le valvole termostatiche e quindi non ci dovrebbero essere più questi problemi.
    Sarebbe interessante adesso confrontare i costi "stagionali" pre-valvole e con valvole, diciamo così.
    Diventa impossibile x i miei perchè sono stati 2 mesi al mare e le valvole, ovviamente, sono state chiuse.
    Tutte le valvole chiuse tranne il bagno al minimo e la temperatura non è mai scesa sotto i 18,5 (passavo ogni 2/3 giorni per cui non ho la certezza..).
    Non è così facile usarle correttamente perchè le temperature riportate sul manuale (legate ai diversi "livelli") non sono sempre uguali a quelle reali.
    Infatti tu puoi mettere a 0 (dove il manuale ti dice 15 gradi), poi la t. dell'alloggio non scende mai sotto i 18,0° (grazie al riscaldamento degli alloggi sopra, sotto, a dx e a sx.....
    E' chiaro che un alloggio "centrale" goda della possibilità di un risparmio maggiore rispetto ad un alloggio "laterale"...

    Sì questa discussione l'abbiamo fatta la scorsa primavera in assemblea con un ingegnere che ci ha spiegato il tutto, tra l'altro ci diceva che ci sono vari livelli di ripartizione della quota fissa post valvole, ovviamente ho già messo in chiaro che al momento che le installeremo si partirà immediatamente dal livello più basso (mi pare 30% di quota fissa e 70% di consumo reale), l'architetto ce lo sconsigliava per il fatto che è facile che i condomini che hanno posizioni più svantaggiate rischino di pagare somme molto più importanti rispetto agli altri, la mia risposta però è stata lapidaria... son 40 anni che noi strapaghiamo un riscaldamento folle con le finestre aperte, adesso si arrangino gli altri, devo dire che nessuno ha osato contraddirmi . Vedremo, io spero veramente la cosa si risolva, che poi io non ci vivo più da 11 anni in quella casa (per fortuna), ci vive mia mamma ma ogni volta che scendo a trovarla e a passare le feste o un week-end invernale a Milano divento matto, ormai sono abituato quassù ove viaggio a pellets e legna, normalmente ho sui +17°/+19° ma anche meno la mattina.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #5588
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,556
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Trapuntina e via, magari!
    Piumone e via :D

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39°C (20 Giugno 2024)

  9. #5589
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    +24,3° e riscaldamenti ancora accesi. Non vedo l'ora che arrivi il 15 Aprile.

  10. #5590
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Ci risiamo con i quasi 25°... (24,7°)....
    annullata la breve parentesi fredd... fresca dei giorni scorsi (in cui era scesa sui 21°-22°...)

    Termosifoni che ahimè pompano.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •