La mia "forchetta" termica è molto stretta... il benessere va dai 21° ai 23°, espandibili a 25° se l'UR è bassa (in estate, sempre ad UR bassa, si può stare sporadicamente bene persino a 27°)... sotto ai 23° l'UR perde importanza e a 20° c'è la soglia del freddo....
19° è freddo, 18° è molto freddo (sono entrato nella fascia dei 18°... ), 17° è insopportabile, 16° o meno è mortale.
Chi gode di case a 10° o cose del genere per me possiede una fisiologia da Area 51, sono alieni.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
18,4° il calo è davvero insistente ed improvviso in questi giorni...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
20,4° in camera
In cerca di lavoro! Chiunque può aiutarami mi contatti. Grazie!
Possibile che io abbia la casa più fredda qui?(Comunque ho doppi vetri e camera d'aria di 10 cm nei muri di 40 cm).
Solito andazzo:16.5° ur 56% poco fa a termosifoni spenti,apro le finestre giusto per un igienico ricambio d'aria e dopo dieci minuti,complice un venticello freschino a 10.6° fuori,la temp. scende a 14.6°.
Richiudo e accendo per un'oretta i termosifoni.
P.S. per C.R. non vorrei che pensassi che non sono terrestre.Diciamo che in casa giro con maglione di lana in inverno e non in maniche corte,come quelli che si ritrovano la casa a 22° in inverno.Io per tale temperatura spenderei un botto di soldi per i cinque/sei mesi in cui accendo i caloriferi.Pago anche lo scotto di stare ad un ultimo piano,quasi sempre ventilato ed esposto a nord.Bello per il panorama meno per il portafoglio quando si tratta di riscaldamento.Un isolamento a cappotto sarebbe molto efficace.Ma non basterebbe:il soffitto ugualmente dovrebbe essere coibentato,perchè sopra ho solo le soffitte (ovviamente non riscaldate).
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 28/10/2014 alle 19:00
Beh allora coviene spendere qualcosa in piu per una casa nuova... 😊 Io stamattina alle 6 avevo 20.2 in zona notte e 20.8 nel soggiorno, senza aver messo mano a termosifoni (impianto centralizzato spento) ne ai condizionatori (pompe di calore). E con questi valori di certo non iniziero a farlo.
Santo dio.... Provai un esperienza simile nel 2008 quando stavo in affitto a torvaianica.... Mi dicevano che sarebbe bastata la stufetta elettrica tanto era un monolocale e sul mare.... Poi a dicrmbre di colpo mi ritrovai a 12-11 gradi!!! Nel giro di una settimana feci montare due termoconvettori al padrone di casa!
Si con l impianto centralizzato e una fregatura.... Io rimasi fregato una volta a genova, pensa. Stavo in un palazzo anni 50, a meta ottobre arrivo un irruzione fredda con fiocchi che si spinsero addirittura fino a madonna della guardia. Non ricordo se era il 2005 o 2006.... Fatto sta che in un giorno mi ritrovai con 15 gradi in casa.... Dovetti comprare una stufetta elettrica!
Se ti puo consolare Ennio sabato nel locale dove ho la stazione meteo a l aquila, non riscaldato ma perfettamente isolato e finestrato, c erano 13.8 gradi... Insomma, conta molto anchr quante persone e per quanto tempo al giorno vivono in casa. Anche senza interveto dei riscaldamenti, quel 1-1.5 gradi di differenza te lo fa.
Segnalibri