Pagina 943 di 1020 PrimaPrima ... 443843893933941942943944945953993 ... UltimaUltima
Risultati da 9,421 a 9,430 di 10199
  1. #9421
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,177
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Con la piovuta intensa all'alba del 10, aprendo le finestre in quelle prime ore del mattino, sono riuscito a far crollare le temperature interne di casa di 3° in tutti i piani, fino a 24° al piano di sotto, 25° nel salotto e 26° al piano di sopra.
    Da allora le temperature sono rimaste abbastanza stabili, salite solo a 25-26° al piano di sotto (dove però mia madre accende il condizionatore per un paio d'ore, mentre cucina o mangia, perchè il caldo diventa per lei insostenibile), 26-26.5° in salotto e 27-27.5° al piano di sopra.

    Si sta bene.

  2. #9422
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Riesco a tenerla a 26.5-27 in soggiorno con condizionatore a manetta, meglio di così non si può

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  3. #9423
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Riesco a tenerla a 26.5-27 in soggiorno con condizionatore a manetta, meglio di così non si può

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Casa mia è un disastro, mansarda anni 80, senza AC oggi sono 31 in casa, con scende a 27 non di meno. Questo è il periodo peggiore dell'anno per le case, le giornate sono troppo lunghe, invidio l'estate equatoriale col buio alle 18.
    Pietro

  4. #9424
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    30.6°C ur 58%. Chissà mercoledì prossimo dove diamine si vuole arrivare.

  5. #9425
    Bava di vento L'avatar di spinoncia
    Data Registrazione
    13/06/19
    Località
    Setteville (BL)
    Età
    30
    Messaggi
    98
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Buongiorno premesso che abito in un posto relativamente fresco (ieri prima massima >30 30.3) è con il sole che tramonta già dietro le montagne alle 19.
    In appartamento anni 90 al piano terra ho 23.5/24C adesso (senza condizionatore ovviamente) , non abbiamo mai prestato attenzione a chiudere durante il giorno è rinfrescare il mattino presto anzi mia morosa durante le ore più calde apre tutto Quanti gradi avete in questo momento in casa?
    Comunque spero di passare l'estate senza grossi disagi almeno in casa sto weekend presterò attenzione a chiudere le finestre ed abbassare le tapparelle nelle ore più calde.

    Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

  6. #9426
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,177
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    30.6°C ur 58%. Chissà mercoledì prossimo dove diamine si vuole arrivare.
    Seh, ma come fai? Io mi sarei già comprato come minimo un condizionatore portatile.

  7. #9427
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Seh, ma come fai? Io mi sarei già comprato come minimo un condizionatore portatile.
    Ovviamente se avessi i soldi pure io. Onestamente non ce la faccio ma non si può far nulla. Ho solo comprato un ventilatore con le pale da 40 cm che tengo a 20 cm dalla faccia, ma butta comunque fuori aria calda naturalmente oltre un certo limite. Oggi e ieri comunque ur interna al 50% già qualcosa

  8. #9428
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,433
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Tra i 28 e i 29... unica consolazione è che almeno l'umidità non è alta.

  9. #9429
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,424
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    30.6°C ur 58%. Chissà mercoledì prossimo dove diamine si vuole arrivare.
    Ma scusa se vivi in uno studentato come mi sembra di aver capito possibile che non ci sia l'aria condizionata? Io capisco che lo studente medio generalmente non ha percezione dei consumi e usa senza criterio sia il riscaldamento che l'AC (altro che generazione Greta), ma 30°C con oltre il 50% di umidità è davvero disumano.

  10. #9430
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ma scusa se vivi in uno studentato come mi sembra di aver capito possibile che non ci sia l'aria condizionata? Io capisco che lo studente medio generalmente non ha percezione dei consumi e usa senza criterio sia il riscaldamento che l'AC (altro che generazione Greta), ma 30°C con oltre il 50% di umidità è davvero disumano.
    Eh ma in che mondo negli "studentati" ogni stanza ha l'aria condizionata? Magari...cioè, qui a Torino ce n'è una vicino al Politecnico ma ha tipo 50 posti ed è difficilissima da prendere

    Semmai potrebbero mettere almeno un portatile nelle stanze comuni di ogni piano ma in realtà non aggiustano nemmeno l'unico presente nell'aula studio, non funzionante da 4 anni, quindi vediamo un po'.... (tra l'altro ci dovrebbero essere pure i pannelli solari qui)


    E non è sopportabile si, ma che devo dire

    PS: Io sono sul lato nord, probabile che a sud abbiano 2/3 gradi in più almeno dato che sono stato su entrambi i lati negli anni scorsi e ricordo una differenza non trascurabile.

    Per non parlare delle altre due ex residenze olimpiche adibite a studentati, progettate da veri e propri cani con le facciate interamente in vetro e il resto in metallo, su cui puoi tranquillamente cuocere le uova: qui come scrissi l'anno scorso ho sfiorato i 37°C con umidità del 45% con una classica ondata di 4 giorni, pensa se ci fossi capitato nel luglio 2015, disumano sì

    (Comunque piccola parentesi non rilevante ma pertinente al tema: Purtroppo ci sono anche tantissimi lavoratori che lavorano in condizioni disumane (anche se non frega nulla a nessuno) e che giustificano anche le condizioni con un laconico "eh ma si deve lavorare e la voglia deve venire"- parlo di ristoranti senza impianti di raffreddamento in cucina dove puoi raggiungere anche i 45-50 con umidità immagino parecchio alte o fonderie ad esempio, ignorando che in un Paese civile dovrebbero esserci severissime norme sul rispetto di condizioni umane e non rischiose per la salute nell'ambiente di lavoro -a prescindere dalla mansione- nel 2022)







    Per quanto rigaurda l'aria condizionata secondo me dipende quale sarebbe un utilizzo non eccessivo comunque, come detto stando io male sopra i 25 fino a 28 si può usare ventilatore o deumidificatore a meno che l'umidità non sia sopra il 65/70% con 27/28°C (comunque pur sempre consumano), ma se devi studiare o lavorare dai 28 in su credo che sarebbe necessario almeno per me (poi quando ero alle superiori e in estate non facevo nulla "sopportavo" pure 32/34 gradi anche se con ur minore, sensazione orribile che puoi permetterti solo se non devi fare niente e se stare fiacco e stremato tutti i giorni per mesi non viene ritenuto un problema)


    Del resto, comunque, tenere le stanze a 25°C d'estate d'estate e a 20 d'inverno sarebbe già un miglioramento ben apprezzabile rispetto a chi fa il contrario, ossia 20 d'estate e 25 d'inverno
    Ultima modifica di ale97; 18/06/2022 alle 21:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •