Beh, intanto in casa sono da sola, e non ho finestre dalle quali possano guardare dentro: alberi davanti a schermo e un pratone qui a Milano, mansarda con finestra vista monti e oblò sul tetto a Clusone, quindi posso permettermi di indossare poco o niente. Poi, dentro e fuori dal getto della doccia, freddo.
E ovviamente il ventilatore che salva anche la notte, in cui non posso mettermi in ammollo in vasca da bagno.
Il ventilatore lo preferisco alla condizionata, l'aria mossa anche se calda per me fa tanto, mentre con il fresco stagnante mi ritrovo con la pelle bollente e la sensazione di febbre che sale.
[QUOTE=Andrea92;1061589460. Al momento ho +31.9°C con 59% di UR ma circola un pò d'aria e si riesce a sopportare.
[/QUOTE]
what?![]()
Casa di mia suocera a Grottaglie 32° tutte le finestre aperte con fuori 35° condizionatore nuovo messo a giugno mai acceso. Arrivo io chiudo tutto e accendo.
Qui a casa le temperature vanno dai 28° del piano di sotto (condizionato) ai 30-31° del piano di sopra (condizionato, ma durante il giorno li teniamo spenti).
In salotto, unico piano non condizionato anche se risente in parte dell'aria condizionata discendente dal piano di sopra, la temperatura è tra i 29,5° e i 30° da qualche giorno, con ur 50%. Con un ventilatore a velocità 2 si regge bene.
22,1 ur 49°
Merito della tramontana.
Io non ho , per mia scelta, l'aria condizionata. ( diciamo che all'ottavo piano non serve quasi mai).
29.... si sta solo in boxer praticamente
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri