21.8
camino acceso![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
21.8°C , del resto con 10.5°C di minima.....
molto bene
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
perchè abbiamo voglia di sole.
Son mesi che non si fa vedere, e sembriamo dei tarponi.
Voi non vi schioderete per 65 giorni dal caldo, ma qui sono 365 giorni che fa freddo, dallo scorso fine luglio.
Senza contare l'anno precedente, che ha fatto veramente "schifo"
Come scrivevo da qualche parte, oramai abbiamo gli inverni caldi , quindi instabili, e le estati fresche e umidissime con cielo nuvoloso.
Se ci va bene "otteniamo" uno sconto con cielo velato come stamattina( ma dalla tarda mattinata addio sole)![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Bah.... qui son condizioni inimmaginabili... qui, negli anni più perturbati, comunque fa MINIMO 200-250 giornate in cui per almeno 2/3 del giorno le
condizioni sono di cielo sereno o poco nuvoloso, quindi.....
...magari ti attacca delle grosse pippe di cielo frequentemente nuvoloso a cavallo fra dicembre e aprile, e sembra accanirsi perversamente nei fine settimana,
quando uno vorrebbe fare due foto...
Nello scorso Novembre, che su varie zone di Roma ha lasciato accumuli in fascia 350-450 mm , credo vi siano state solo DUE giornate di cielo sereno o poco
nuvoloso (resto del mese oscillante tutto fra nuvoloso e coperto... pioggia misurabile per 21 giorni di seguito !!!!!!!!!!!!! ) ...il che quindi è un record incredibile...
Capisco che anche il vostro clima è esagerato...alla fine, anche se il meteofilo medio che vive in posti meteo-sfigati non lo comprende, ci si stufa pure del maltempo
...ci vorrebbe una via di mezzo!! Per esempio il solito clima che io predico come clima ideale per la vita dell'uomo : l'appennino centrale, in particolar modo abruzzese,
attorno agli 800-1200 m slm. Tu mi dirai "ah no che palle! basta montagna! io ci vivo!", e io ti rispondo che è ben diverso dal tuo... come precipitazioni medie in alcuni
posti staremo li... ma gli episodi di maltempo si alternano a periodi anche lunghi di cielo BLU, non esistono nebbie e strati bassi (eccetto che nelle conche e nelle valli ampie...),
e le temperature medie annue sono decisamente più alte delle tue (a casa che ho in abruzzo il caminetto non serviva più già 25 giorni fa... ) . La nebbia la fa a tratti quando
piove : è data da nubi basse.
L'inverno, a seconda del posto e del versante, ha una nevosità che varia da mediocre (30-60 cm medi annui) ad abbondante (anche 150); l'estate , e anche qui dipende dai posti,
non è praticamente mai troppo calda, e l'afa è spesso sconosciuta... si alternano giornate blu a giornate blu ma col temporale pomeridiano.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Attualmente +28° e ur 38%(fuori segno +32.1° e ur 32%)! Tutto sommato si sta bene,anche se stamane, verso le 5:05, sudavo nel letto(25° e ur al 70%)!
![]()
+19,8° col 69%
Un po' è scesa l'umidità, ma oggi che sarebbe dovuto essere bel tempo...è piovuto/piovigginato da mezzogiorno in poi. E i panni rimangono stesi...
L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati
Segnalibri