26,7° nel punto più caldo della casa, inizio a provare disagio e mi danno un po' fastidio i vestiti addosso. Altrove la t° è leggermente più bassa, ma comunque sempre fastidiosamente alta. In più oggi mi sembra che l'umidità sia aumentata. Come sempre al piano di sotto potrebbe fare meno caldo, ma mio padre utilizza il condizionatore come un ventilatorino portatile \fp\
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Essendo stato fuori casa un paio d'ore la temperatura si è stabilizzata per ora a 27,2°C
Ma il bello arriva adesso, che il sole comincia a scaldare il muro del soggiorno e della camera.
Intanto oggi ho messo il record nella preparazione dello yogurt: dopo sole 6 ore è uscito ben denso e cremoso, contro le 12 consigliate nel libretto delle istruzioni. Chissà come mai
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
+29.1°
Punto ai 30 entro stasera
Stanotte minima +27.7°. Col ventilatore puntato in faccia son riuscito lo stesso a dormire, qui l'AC non si sa nemmeno cosa sia![]()
+22.5°C/+23°C diffusi, ancora spento il clima. Di notte fuori si scende sui 18 e da mezzanotte splanco tutto fino al mattino.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
+29.4°
Il Sole ha cominciato a sbattere sulla parete della mia camera, e mi sto rosolando bene \fp\\sk\
Da +25,9 a +26,8( variazione da stanza a stanza)
Inizia un lieve disagio....
Fuori +32,1
Finestre tutte chiuse, Il "cappotto" "lavora" bene!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
28°C!
Per raggiungere il mio obiettivo di oggi (29°C) però dovrò darmi un po' da fare.
A parte che penso che prima di mezzanotte sotto quella soglia non si scenderà, all'esterno. Quindi avrò tutto il tempo di aprire le finestre e far entrare aria sufficientemente calda![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri