Comunque, attenti a prendere una bici e non avere un meccanico che vi faccia la manutenzione. E' vero che serve meno di un tempo, ma insomma....una bici da corsa non è un frullatore.
Poi, naturalmente esistono pure le bici "mascherate da" corsa, ma insomma allora vi prendete una bici da passeggio....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Il massimo di sconto ottenibile è comunque 700 euro.
Ciao papà...
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ecco il riepilogo, non proprio al centesimo ma più o meno veritiero, di quanto pagato per le mie bdc:
la prima bici usata: 180.000 lire come già detto nel 1989;
la seconda, nuova: 2.650.000 lire nel 1992;
la terza, nuova: 3.750.000 lire nel 1998;
la quarta (solo perché avevo distrutto la seconda finita sotto una macchina): 1970,00 euri nel 2003
In attesa di aggiornare l'elenco fra un paio di mesi...![]()
Ciao papà...
per andrea meteo:
consiglio 1: WHISTLE . Modoc Xenon 2009 listino 930 sconto 279
Whistle Bikes - Collection 2009
consiglio 2 : TORPADO T2000 TEMERARIA CORSA CAMPAGNOLO XENON-MIX 10x2 prezzo 720 sconto 216,00
alla fine di possibilità di portare a casa bici entry level ( ma pur ottime )a 500-600 euro ce ne sono parecchie, con gli incentivi.
alfonso, l'hai pagato ancora poco.
vuoi sapere come la penso? finchè mi dovrò pagare la bici io, la userò sempre in alluminio o ,perchè no, il caro vecchio acciaio ( anche se pressochè introvabile). Sai perchè? I costruttori ci marciano sopra alla grande con il carbonio e:
1) dura di meno, diciamo che dopo 50K kilometri è esausto e va cambiato, mentre l'alluminio dura di più
2) costa 2/3/4 volte di più dell'alluminio
3) è meno resistente. Se per caso cadi e prendi una botta sul carbonchio rischi di doverlo buttare. Poi le cricche, la difficoltà coi componenti, paste speciali per reggisella, cannotto sterzo, c'è da impazzire. Dall'altra parte ne leggo tutti i giorni di tutti i colori sui telai in carbonio che mi è passata qualsiasi fantasia.
![]()
Sono sostanzialmente d'accordo, ma io l'acquisto lo faccio per togliermi una soddisfazione e per festeggiare un avanzamento di carriera sul lavoro e comunque, viste le mie misure "fuori mercato", le altre due bici complete che ho, in acciaio ed alluminio, rimarranno in mia disponibilità e mentre il muletto in acciaio continuerà a fare la sua parte sui rulli, l'alluminio mi terrà compagnia su strada da ottobre e fino a marzo di ogni anno minimo...![]()
Ciao papà...
Segnalibri