Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    42
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Ieri, mentre andavo in giro per lavoro, mi sono imbattuto in molte 500 Abarth: a me non dispiace esteticamente, dovrei provarla col Kit Essesse che promette circa 160 cv e coppia in abbondanza visto che probabilmente i 135 cv non sono sufficienti
    Visto che ci sono passato davanti mi sono fermato dal concessionario Abarth Fergia a Vicenza e l'ho guardata...dentro non è affatto male, sarà che era una nera con la pelle nera e cuciture rosse...mi sembra davvero carina dentro!

    Qualche parere in merito? (Tranne commenti sul prezzo che mi sembra folle)
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    42
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Prove su strada - Prove - Quattroruote

    Velocità max (km/h) 201,991 (in V) Consumo (km/l)media d'uso, statale15,9 media d'uso, autostrada10,8 media d'uso, città12,2 Accelerazione (secondi)0-100 km/h8,2 400 m da fermo15,9 1 km da fermo29,4 Ripresa in V (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h13,2/16,2 1 km da 70 km/h29,4/- Frenata con Abs (a min/max carico, metri) spazio d'arresto da 100 km/h40,4/41,2

    cavolo, guardavo i dati e, la frenata è veramente OSCENA per un'auto così...invece i consumi su statale: 16 km/l mi sembrano quasi eccessivi, che siano realii reali?
    Non oso pensare se non la si tira e si va "di coppia" cosa può fare...
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    perchè tanto successo?
    semplice,è un go-kart con la carrozzeria(specie con l'assetto SS) e ha un bel po' di cavalli su una macchinetta dalle dimensioni ridottissime.
    insomma,quello che fu a suo tempo il 5GT turbo o la Talbot Lotus.
    però è cara come il fuoco,già in versione normale,la Abarth al momento costa più della punto stessa versione.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    42
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    perchè tanto successo?
    semplice,è un go-kart con la carrozzeria(specie con l'assetto SS) e ha un bel po' di cavalli su una macchinetta dalle dimensioni ridottissime.
    insomma,quello che fu a suo tempo il 5GT turbo o la Talbot Lotus.
    però è cara come il fuoco,già in versione normale,la Abarth al momento costa più della punto stessa versione.

    Christian, secondo te è divertente e regala soddisfazioni?
    Ho una grande opportunità su una 500 Abarth nera con pelle, kit estetico, clima auto, "kit essesse"...lunedì scorso parlando con un amico che ce l'ha mi ha fatto fare un giro e sono rimasto impressionato.
    Purtroppo non l'ho guidata io, ma i 160 cv si sentono tutti, soprattutto quando si accelera a fonto in quinta da basso regime!
    Che consiglio mi daresti?
    Considera che c'è un sostanziale sconto () da listino....
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Secondo me ha successo in Italia solo perchè è una paese di mode ed esibizionismo! C'è la crisi e la gente spende 21000€ per uno scatolino del genere! Spiegami perchè un'auto con le stesse caratteristiche come la Renault Twingo RS, anzi a leggere le svariate prove su riviste, anche più emozionante e vera da guidare..... deve costare diversi migliaia di euri in meno! OK, la 500 ha la linea che fa figo ma questa è un'altra storia! Per altro fa ridere guidare un'auto considerata sportiva che ha il sedile di guida alto come quello di una monovolume.....non per nulla il telaio e tutto il resto e quello di una panda!!!SU EVO confronata con la Mini ne è uscita sconfitta e come mi pareva già di sapere sto tanto acclamato differenziale elettronico che altro non è che un simulatore, non fa altro che scimmiottare male un autobloccante vero, ma per ragioni di marketing questo e altro........ ovviamente su riviste di parte come Quattroruote che si rivolge a un pubblico Italiano fiatdipendente questa 500 Abarth e un gioiello dalle doti di guida inaudite ma quando si leggono riviste di auto vere la auto belle da guidare sono ben altre..... e questo non è il massimo per un auto la cui vocazione principale starebbe proprio del piacere di guida/emozioni!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    Christian, secondo te è divertente e regala soddisfazioni?
    Ho una grande opportunità su una 500 Abarth nera con pelle, kit estetico, clima auto, "kit essesse"...lunedì scorso parlando con un amico che ce l'ha mi ha fatto fare un giro e sono rimasto impressionato.
    Purtroppo non l'ho guidata io, ma i 160 cv si sentono tutti, soprattutto quando si accelera a fonto in quinta da basso regime!
    Che consiglio mi daresti?
    Considera che c'è un sostanziale sconto () da listino....
    io la prenderei al volo!
    l'ho provata a fine settembre quando ho ritirato la Punto,ce l'aveva in esposizione e in prova il concessionario e l'ho minacciato di fargli una cattiva pubblicità con Fiat quando mi avrebbe telefonato se non me la faceva provare
    per quel poco che l'ho potuta sfruttare in pianura(quindi soprattutto su rotonde e via dicendo,con buona pace del venditore che era seduto a fianco che si copriva gli occhi)mi sono STRAdivertito,non si schiodava da terra,ho cercato di farla partire un pochino di traverso,nulla da fare,bisogna proprio esagerare per farla andar via(mentre per esempio con la punto c'è sempre un po' la tendenza a partire col posteriore anche se si corregge molto agevolmente).
    insomma è un'auto per divertirsi,e col kit EsseEsse dev'essere ancor più micidiale
    PS:i consumi dichiarati scordateli,se hai un'auto con i cavalli,li sfrutti,di certo non fai 16 con un litro.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    La sorella di un mio amico 18enne appena patentata ha insistito col padre per avere la 500 abarth nuova, e pensa che i genitori le avevano proposto la Mito!
    Credo che vada di tendenza in questo momento...
    Always looking at the sky!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    Secondo me ha successo in Italia solo perchè è una paese di mode ed esibizionismo! C'è la crisi e la gente spende 21000€ per uno scatolino del genere! Spiegami perchè un'auto con le stesse caratteristiche come la Renault Twingo RS, anzi a leggere le svariate prove su riviste, anche più emozionante e vera da guidare..... deve costare diversi migliaia di euri in meno! OK, la 500 ha la linea che fa figo ma questa è un'altra storia! Per altro fa ridere guidare un'auto considerata sportiva che ha il sedile di guida alto come quello di una monovolume.....non per nulla il telaio e tutto il resto e quello di una panda!!!SU EVO confronata con la Mini ne è uscita sconfitta e come mi pareva già di sapere sto tanto acclamato differenziale elettronico che altro non è che un simulatore, non fa altro che scimmiottare male un autobloccante vero, ma per ragioni di marketing questo e altro........ ovviamente su riviste di parte come Quattroruote che si rivolge a un pubblico Italiano fiatdipendente questa 500 Abarth e un gioiello dalle doti di guida inaudite ma quando si leggono riviste di auto vere la auto belle da guidare sono ben altre..... e questo non è il massimo per un auto la cui vocazione principale starebbe proprio del piacere di guida/emozioni!
    non l'ho mai provata la Twingo RS ma se ha lo stesso retrotreno di tutte le Francesi in attualmente in circolazione,non vale MEZZA 500,credimi.
    poi,per carità,può pure essere che l'hanno sistemata a dovere ma conoscendo la moda dei francesi(a loro basta partire di culo e son contenti)
    ho i miei dubbi.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    Tenendo conto degli anni che ho, e che mi tocca dichiarare, questa 500 Ab. rimanda ad una epoca passata in cui le auto erano molto lente, e avere una sportiva era un privilegio di pochi. Con qualche pezzo, marmitta,testata e poco altro ti facevi la versione Abarth che andava un po' di più e facevi un salto nel ristretto numero di quelli che appunto avevano una sportiva....
    Ripresentarla ora serve appunto a suscitare ricordi belli negli appassionati con una certa età, che magari passan sopra alle cose che dice Ste.
    Rimanda ad un'epoca in cui veramente abbassare la testata e le sospensioni faceva una differenza.
    Adesso una auto "da famiglia" corre più di una sportivona di quaranta anni fa, e naturalmente dà meno problemi, vi assicuro....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    42
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500 Abarth: perchè tanto successo?

    ecco, io per contro ho guidato la Twingo RS: bella bestiolina, non c'è che dire, accelera molto bene solo dopo i 4000 giri, ma è divertente...
    certo, la ripresa che ha la 500 Abarth tutte le altre se la scordano
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •