Oggi finalmente mi sono deciso a montarlo,dopo averlo tenuto un pò lì sulla scrivania. Ho avuto una piacevole sorpresa: non funziona. Non prende assolutamente il segnale. Quindi,mi ritrovo con 30 euro buttati al vento e 2 canali in meno,come gran parte dei cittadini delle valli cuneesi. Fantastico
Cosa dovrei fare? Cioè..a chi devo rivolgermi per avere il servizio che mi spetta?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Tienilo lì ancora un po', abbi tanta fede, e vedrai che il segnale arriva
ci dev'essere da qualche parte un numero a cui telefonare in caso di assenza di segnale digitale, ma non ti saprei proprio indirizzare, prova sui siti istituzionali Rai, Mediaset o La7... Mi pare ci sia anche un consorzio per il digitale terrestre
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Qui dovresti trovare qualche informazione utile:
DGTVi - Per la Televisione Digitale Terrestre
da me ricevo bene tutti i principali canali, oggi per completare l'opera ho installato una bella antennona apposta per la dvb-t svizzera così finalmente (visto che le trasmissioni in analogico loro le avevano sospese già nel 2006) posso tornare a vedermi le previsioni del tempo come una volta...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ci ho dato un'occhiata,dice che il mio Comune è coperto,anche se ciò non esclude che il segnale non si riceva (così come è scritto). E poi c'è questa cosa fantastica,la devo assolutamente mettere:
"Alcuni dei motivi per cui il segnale potrebbe non essere ricevuto adeguatamente sono:
1. conformazione orografica;
2. inadeguatezza del sistema di antenna.
Nel primo caso il segnale non è ricevibile. Nel secondo caso il segnale è ricevibile a condizione che vengano fatti i dovuti interventi come di seguito riportato:
- interventi sull'antenna esistente
- installazione di un nuovo elemento di antenna, aggiunto all'originale"
Per la conformazione orografica non prendi il segnale? 'zzi tuoi!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Beh, niente di nuovo, questa condizione poteva capitare (e attualmente capita) anche col segnale analogico.
L'alternativa è quasi sempre il dvb-s (satellitare), ma in italia la rai trasmette solo nel pacchetto sky (con molti eventi ricevibili solo a pagamento).
La Svizzera, ad esempio, avendo un territorio molto più "difficile", orograficamente parlando, trasmette i propri programmi sul dvb-s fornendo la card di decrittazione gratuitamente (ossia inclusa nel canone di abbonamento) ai propri cittadini anche all'estero.
Ma non parliamo troppo forte, visto che loro pagano circa 300 Euro l'anno di canone...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
vediamo se posso aiutarti...
anche io avevo messo il decoder DTV e non prendeva tutti i canali...il segnale c'era(ho controllato su internet e al numero verde)....
Morale: l'antenna del mio condominio non capta tutto il segnale... :-( ovviamente essendo in condominio ci metteremo in regola giusto al momento del passaggio totale analogico -> digitale... :-( se sei in villetta fai sistemare la parabola, altrimenti ci sono delle piccole antenne che captano il DTV (costano 15/30 euri), ovviamente poi anche lì non sei sicuro perchè possono esserci impedimenti come palazzi o robe del genere...
qui da me il segnale dovrebbe "sorvolare a bassa quota" un par di montagnette, e anche attraversare un alberello. Morale, mi hanno consigliato di mettere la parabola per i satellite, non comodissima neanche questa, ma so per certo, avendola installata anni fa, che funziona.
Secondo me ci saranno un sacco diproblemi con questo digitale, data l'orografia dell'Italia, dove prima perlomeno un segnale miserello si riusciva a ricevere, il digitale niente....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Costa un tot, c'è un tot in più (teoricamente) da lavorare per sistemarlo, ma non posso che ripetermi: sky forever.
Digitale terrestre per potermi godere in una tecnologia che diventerà decente tra 5 anni se va bene il monopolio Rai-Mediaset? No grazie.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri