Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Per quanto detestabile, è abbastanza normale. Le ideologie (e non occorre andare agli estremi per trovare ideologie) sono sistemi "teorici" (per carità, fatti in modo molto più scalcinato e raffazzonato di una vera teoria che si misura con la realtà) che implicano descrizioni del mondo e dei processi che generano il mondo come lo osserviamo (ad esempio la battaglia storica fra Dio e satana, la battaglia storica fra le classi sociali, la battaglia storica fra i razionali culturi della santità economica e i perversi sinistrorsi ecc ecc ecc, ce n'è decine e centinaia nel mondo di queste cosmologie) ma anche precisi modi di vederlo.
Stesso fenomeno, diversi "occhiali", diverse letture. Con la più assoluta ovvietà, chi ha la testa imbottita di precetti ideologici (quali che siano, dagli assiomi di razionalità a falce e martello ad altri simboli anche religiosi) pensa che la sua prospettiva sia qualla corretta, la sua visione sia giusta e vera, e che gli altri siano fra lo scemo il peccatore e l'eretico.Personalmente me ne tengo alla larga.
Edit. Senza contare che siccome la propria prospettiva è essenzialmente e ontologicamente vera (perché è la propria, e naturalmente sé è meglio di altro -cioè se la ca**ata è mia allora è vera-) allora l'altro se non è uno scemo idiota che non capisce dev'essere un perfido complottatore, preferibilmente corrotto e malintenzionato. Infatti la mia verità collide col suo errore: se non capisce è scemo e se capisce è malvagio. Qualcuno ha voglia di discutere con gente che ragiona così? Probabilmente no. Solo che chi più chi meno, facciamo tutti così. E quindi è meglio lasciar perdere...
Ultima modifica di Borat; 25/06/2009 alle 08:40
.........Ma non ci credo neanche se lo vedo!!!........ mi pare impensabile che si possa togliere il saluto a seconda di come uno la pensa politicamente parlando, io ho tra i miei migliori amici e parenti persone che votano totalmente all'opposto di quello che voto io ma ci vogliamo molto bene e stiamo benissimo insieme, cerchiamo solo di non entrare sempre nel merito della politica, ci sono migliaia di argomenti e passioni che uniscono le persone, non ci si può negare una bella amicizia solo per come uno vota.
Sono del parere che ognuno è libero di pensarla come vuole, per questo motivo non mi sogno neanche di iscrivermi alla stanza della politica.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
dicevo per dire, tutto sommato il saluto lo levo per motivi molto più gravi
delle mere idee politiche...
diciamo che ci sono un paio di formazioni (anzi, adesso è una sola, si sono
accorpate) politiche che esprimono idee talmente diverse dalle mie
e venerano un certo personaggio importante che trovo difficoltoso
rapportarmi con queste persone... di che parlare, se poi siamo in disaccordo
TOTALE su quasi tutto?
Poi, per il resto, sono in ottimi rapporti anche con persone che votano
formazioni molto distanti dalle mie
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
forse la liberalizzazione della stanza politica porterebbe a un miglioramento dei comportamenti, vista l"audience" molto + ampia?
proprio per quello che dicevi sopra, non sono mai entrato nella stanza politica.
mi sono bastati certi atteggiamenti in Agorà, chissà di là che succedeva.....
abbi fede davide, cambieranno....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri