Sei sicuro non fosse un prato riservato agli handicappati?
riguardando la foto, il povero Alessandro è transitato nell'unico punto dove è ammesso il transito, quindi nessuna infrazione.
Dove il marciapiede si interrompe, normalmente, è ammesso il transito delle autovetture (vuoi per entrare in un cortile, in un box, ecc..).
Se l'area che noi chiamiamo "prato" era vietata alle auto, il divieto doveva essere posto proprio in prossimità dell'interruzione del marciapiede e perpendicolarmente allo stesso.
multa assolutamente contestabile per diversi motivi a mio parere.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
attento giorgio, guarda bene dove c'è il ribasso del marciapiede, si vede bene che è un passaggio pedonale perchè c'è una linea grossa che rappresenta appunto il passaggio pedonale ( evidentemente alessandro86 può fare un'ulteriore foto esplicativa ).
Per il ricorso boh, io lo farei con una buona probabilità di vincerlo. Per dire se è 50 e 50 io non rischierei anche perchè dopo mi pare che la sanzione, in caso di sconfitta, raddoppi. O no ?
C'è da dire che quello potrebbe essere un marciapiede, ma di M....nel senso che se piove poi ti smer*i le scarpe a passarci sopra
![]()
non penso proprio... io dove c'è il ribassamento del marciapiede vedo quella che probabilmente è una striscia pedonale... quindi, da quel che vedo dalla foto, per me quella è una rampetta per far scendere le carrozzine e permettere l'attraversamento sulle striscie.. ergo, non è un passaggio per veicoli![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri