Revello - CN 353 m slm
cioè chi li fa oltre a farli come geometricamente li fa, vede anche di disseminarci delle particelle di ferro su tutto il campo (???? e perchè dovrebbe farlo) e ci passa una macchinetta che irrora il campo di onde elettromagnetiche.. pare ci sia una carica magnetica in ogni cerchio...
ammesso che le relazioni siano veritiere.. caspita certa gente deve averne di fantasia...
Revello - CN 353 m slm
lascio il beneficio del dubbio...
Revello - CN 353 m slm
Per dire, sono state create anche cose del genere, trovate pubblicitarie...
![]()
Ora, capisco che i disegni nella foto da te postata siano più complicati, però penso che una volta compreso il meccanismo, non credo sia così difficile farne dei più complicati.
Poi, da quello che ho letto, dai primi cerchi nel grano in avanti, i disegni si sono via via complicati, è possibile un'eventuale affinamento delle tecniche che ha reso possibile il disegno di motivi più complessi...
E' molto interessante questo argomento, peccato che quando se ne parla in TV debbano sempre tirare nella mischia anche UFO, area 51, scie chimiche, templari...sembra il 3x2 al supermercato, parliamo di una cosa non chiara e mettiamoci subito in mezzo tutto il resto della teoria del complotto.
(e non mi riferisco espressamente alla puntata di ieri sera, ma in generale ai programmi di quel genere, alla Giacobbo-style, per intenderci)
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
ma x me il difficile non è farli.. ma farli passando inosservati.. tipo quello della trovata pubblicitaria immagino sia stato fatto alla luce del sole.. è quello che dico..non è difficile ricrearlo.. è difficile piazzarlo in un campo. che penso rimanga vicino ad un qualche centro abitato, una strada.. senza esser sgamati...
farli con dei mezzi, son buoni tutti.. farlo di notte, nel buio più totale... senza destare l'attenzione altrui è roba complicata...
Revello - CN 353 m slm
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
I cerchi nel grano sono forse il fenomeno che da più filo da torcere agli
scettici integralisti o incalliti, quelli per cui non esistono gli alieni e non
esiste niente che non sia contemplato dalla scienza e dalla verità "ufficiali".
Qualunque spiegazione "scettica" dei cerchi del grano è molto più ridicola
di quelle di chi sostiene che sono stati fatti "dagli UFO".... che un contadino
riesca a farli di notte e col trattore è fuori discussione... e idem che possano
essere fatti con spaghi e pezzi di legno (ma non siamo ridicoli... alcuni di
essi sono figure geometriche dalla complessità assurda... ) ...
qualcuno è arrivato a sostenere che sono stati creati da "vortici di plasma",
al che non so se mettermi a ridere o mettermi a piangere... un "vortice di
plasma" che crea una figura geometrica così regolare e inquietante, per
giunta simbolica... certo, si può alludere al fatto che i anche i fiocchi di
neve hanno una complessità geometrica regolare e pazzesca... ma un
vortice di plasma non è geometrico come un cristallo....
INSOMMA, chi o COSA ha fatto sti cosi ? Mettendo un attimo da parte gli
alieni... chi accidenti li ha fatti? E perchè ? E come? E in una notte ???!????
Le spighe nei cerchi sono esposte a microonde, hanno brucciature particolari,
hanno particelle di limatura di ferro... perchè?
Le cose sono 2 : o li hanno fatti gli "alieni" per davvero o non c'è spiegazione
plausibile (per il momento)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E' semplice, c'è qualcosa nel mondo che ancora non si spiega. E fossero solo i cerchi di grano...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri