Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Comunque, per vedere una totale o anulare non c'è bisogno di attendere il 2081 (nel 2059 c'è un'anulare, Sardegna e Sicilia), nel 2026 e nel 2027 saranno visibili dalla Spagna 2 eclissi totali. Vedo un'anulare che sfiora la Sicilia e centra la Grecia sulla seconda cartina, dev'essere sicuramente visibile da Malta, ma non riesco a leggere l'anno. INoltre, nel 2015, ce n'è una alle Isole Faeroer e alle Svalbard
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Nel 1999 avevo visto quella totale in Baviera. Stupenda.![]()
Si, ma le anulari, di fatto, sono delle eclissi parziali... la vera differenza e' nelle eclissi totali !!
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Certo, se ci fosse un'eclisse anulare in zona, andrei sicuramente a vederla, ma sobbarcarsi un viaggione di migliaia di chilometri per vedere un'anulare.....
Per una totale invece, se ho disponibilita' economica, non ci penso due volte ad andare in capo al mondo.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri