la Susi è, con tutto il rispetto, un "fossile vacanziero vivente" sembra uscita da "Vestivamo alla marinara" di un'altra Susi, la Agnelli....magari con un po' meno di capitale.
ps
buonissime vacanze, e Caorle dovrebb'essere un bellissimo posto!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Buonissime vacanze...!!!!!![]()
Il problema è questo: tutto COSTA TROPPO!!! Chill è ò problem!!! Per mezzo mese in una casa al mare pretendono 1500/2000 euro! Per 5 giorni di albergo sfori i 1000 euro! Poi la crisi che colpisce il 90% della popolazione parla da sola (addirittura 500 mila posti a rischio dopo l'estate)... Comunque non disperarti! Sei in ottima compagnia!![]()
Costa troppo è un problema. Poi c'è l'altro problema: la lunghezza delle ferie. Non conosco categoria che possa permettersi più di 15 giorni di ferie filate, con poche eccezioni fra cui insegnanti, disoccupati, studenti e poco altro. Prima era diverso, un po' perché sicuramente in Italia si lavorava un po' meno di adesso, poi, soprattutto, perché molte mamme non lavoravano e venivano piazzate dai mariti in case di vacanza con i propri figli per mesi e mesi.
![]()
Addirittura???
Qui nel Nord Est la maggioranza delle fabbriche chiude ad agosto per 2-3 settimane.
La maggioranza dei dipendenti del settore privato fanno 2-3 settimane di ferie.
La mia fabbrica resta chiusa quest'anno per 4 settimane, io poi ci ho aggiunto qualche giorno di ferie in più per fare un mese intero.
Non sono certo pochi quelli che possono permettersi di stare un mese in ferie, che poi per molti questo si traduce i stare a casa o andare fuori da amici o parenti questo è un altro discorso....
Always looking at the sky!
35 giorni di ferie sono 7 settimane, sono quasi due mesi, mica pochi...
Che poi per motivi lavorativi sia estremamente difficile fare lunghe soste è anche vero.
Io personalmente ho a disposizione 40,5 giorni di ferie annui che dal 2012 diventeranno 45.5, 324 ore lavorative, ma arrivo certi anni ad usufruirne fino a 45-47 giorni.
Ho molti colleghi che hanno un conto ferie di 4-500 ore, ma quelli sono sempre a lavorare...![]()
Always looking at the sky!
Le redazioni di provincia dei giornali locali sono notoriamente una delle realtà lavorative più stakanoviste, Brunetta a noi ci fa un baffo.
Non è una propensione nostra perché siamo bravi, ma perché non è possibile fare altrimenti: il giornale esce tutti i giorni salvo due o tre eccezioni l'anno (tipo Ferragosto o Capodanno); si lavora in 5-6 persone e basta che uno sia in ferie e l'altro ha il giorno libero (che da noi è a rotazione) che rimaniamo in 3. Giocoforza, pur obtorto collo, dobbiamo adeguarci a questi ritmi o cambiare lavoro.
Raramente riusciamo a smaltire tutte le ferie che ci spettano durante l'anno: ho colleghi di cronaca nera a cui avanzano fino a 40-50 giorni di ferie, tanto che capita che la direzione fa delle sanatorie e a fine anno mette quei giorni in pagamento.
Il dicorso cambia per le redazioni centrali, dove lavorano in 40 suddivisi per settore e possono permettersi un piano ferie ben più rilassato.
![]()
Segnalibri