Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    è qualcosa di stratosfericamente buono,non si è buongustai se non si è assaggiati almeno una volta la salamina da sugo ferrarese fatta a regola d'arte,con ore di cottura e purè di patate.
    mi viene l'acquolina in bocca solo a pensarci!
    però è un piatto tipicamente invernale,in pieno agosto è davvero un mattone micidiale.

    I miei zii sono proprio di Bondeno, e tutte e volte che vado a trovarli (2-3 volte l'anno) mi porto via uno o due salami di cioccolato (chiedi a GDR se mia zia li sa fare), un salame agliato ferrarese e proprio 2 salame da sugo; talvolta anche una bustata di "ciccioli".
    Ribadisco il tuo pensiero: la salama è eccezionale, oltreché una bomba calorica
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #22
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    Domani a Grumello De' Zanchi festa/sagra patronale

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    Sagra della salsiccia di Casal Pusterlengo. 17 Ottobre d'ogni anno.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    Sul "Corriere della Sera" di oggi c'è proprio un articolo dedicato alle sagre paesane, nell'articolo si legge che sono circa 500 ad agosto ed alcune sono veramente strane.
    I gestori di ristoranti e trattorie si lamentano perché dicono che le sagre gli portano via i clienti.
    Anche dalle mie parti ce ne sono molte, mi sarebbe piaciuto andare domenica in un paesino ad una 50ina di km da casa mia dove fanno la sagra della "braciola di pecora", ma farsi 100 km per una braciolina sola...
    Ciao papà...

  5. #25
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    La sagra più triste è quella dell'Uovo sodo a Panicagliora, comune di Marliana, provincia di Pistoia.
    Si tiene il Lunedì dell'Angelo.

    Marliana PT La Sagra dell'Uovo Sodo (www.smappo.com)

  6. #26
    alessandro80
    Ospite

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    A suo tempo (fine anni '80 o inizi anni '90, non ricordo l'anno esatto) sono stato portato dai miei alla "Sagra della patata rossa" a Colfiorito

    (Ho tutt'ora dei parenti che vivono in quella zona, per fortuna non siam andati li apposta )

  7. #27
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    L'altra sera ci trovavamo a Illica, sperduta località in provincia di Rieti.
    C'era la sagra della pecora.
    Pasta con la pecora, pecora come secondo e cocomero. Tutto gratis offerto dalla cooperativa del paese. Ognuno portava in piazza il proprio tavolo e le proprie sedie e si metteva a magnà.

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    San Carlo (MS): Sagra della Pattona...

    Bozzano (LU): Sagra della Pupporina e del Tordello

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    L'altra sera ci trovavamo a Illica, sperduta località in provincia di Rieti.
    C'era la sagra della pecora.
    Pasta con la pecora, pecora come secondo e cocomero. Tutto gratis offerto dalla cooperativa del paese. Ognuno portava in piazza il proprio tavolo e le proprie sedie e si metteva a magnà.
    Andate a mangiare "à pecora?"
    Comunque è bello vedere come in quei paesini siano uniti e le sagre siano così sentite


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  10. #30
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutte le sagre paesane più curiose

    Nella mia vacanzina in Maremma non sono mai andato al ristorante, solo alle sagre. Risparmiando almeno il 50% sul prezzo e mangiando più che dignitosamente. Il servizio non sarà stato impeccabile ma chi se ne frega.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •