La sagra più triste è quella dell'Uovo sodo a Panicagliora, comune di Marliana, provincia di Pistoia.
Si tiene il Lunedì dell'Angelo.
Marliana PT La Sagra dell'Uovo Sodo (www.smappo.com)
A suo tempo (fine anni '80 o inizi anni '90, non ricordo l'anno esatto) sono stato portato dai miei alla "Sagra della patata rossa" a Colfiorito
(Ho tutt'ora dei parenti che vivono in quella zona, per fortuna non siam andati li apposta)
L'altra sera ci trovavamo a Illica, sperduta località in provincia di Rieti.
C'era la sagra della pecora.
Pasta con la pecora, pecora come secondo e cocomero. Tutto gratis offerto dalla cooperativa del paese. Ognuno portava in piazza il proprio tavolo e le proprie sedie e si metteva a magnà.
San Carlo (MS): Sagra della Pattona...
Bozzano (LU): Sagra della Pupporina e del Tordello
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Nella mia vacanzina in Maremma non sono mai andato al ristorante, solo alle sagre. Risparmiando almeno il 50% sul prezzo e mangiando più che dignitosamente. Il servizio non sarà stato impeccabile ma chi se ne frega.
Anche in un altro paesino della provincia di Rieti, Longone Sabino, il 15 o il 16 agosto scorso hanno fatto la sagra della braciola di pecora, un piatto che mi piace tantissimo.
Una volta lì vicino a dove sei stato tu c'era (non so se c'è ancora) un laghetto dove si faceva pesca sportiva alla trota con annesso piccolo ristorantino e ci andammo con un mio amico che conosceva il proprietario.
Ci servì, dall'antipasto al secondo, tutti piatti a base di trota e tutti piatti di una bontà incredibile
Ci siamo abbuffati come se fossimo stati a digiuno un mese e poi, prima di ripartire con la macchina per tornare a casa, molto saggiamente ci trattenemmo un po' a riposare e per digerire tutto quello che avevamo mangiato.
Ciao papà...
Da me quando fanno la festa del paese nella terza o quarta domenica di agosto (la terza se le domeniche del mese sono 4, la quarta se sono 5), il lunedì sera successivo a conclusione dei festeggiamenti "sagra dei cannarozzitti sfrittu e caciu" che altro non sarebbero che mezze maniche fatte alla "gricia", con guanciale e pecorino.
Vengono offerte gratis e c'è sempre molta gente anche perché poi si balla sempre con un complessino di liscio.
Anche lunedì scorso c'è stata, io però non ho potuto mangiarli perché ero indisposto...![]()
Ciao papà...
Segnalibri