Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
In realtà non si contraddice, è solo bastarda.
R deve dare precedenza a N; quindi N è il primo a IMPEGNARE l'incrocio, ma dovendo dare la precedenza a DX, deve fermarsi per far passare A; a questo punto R ha strada libera per passare essendo a meno che N non occupi tutta la sede stradale.
Quindi le possibilità sono 2: se non la occupa R è il primo a concludere l'attraversamento; altrimenti è un deadlock.
Corsia?!?!?!?!?
L'ho rifatto. Promosso con 4 errori (ne avevo fatti 4 anche all'epoca. 7 anni orsono, ormai).![]()
N parte alla grande pavoneggiandosela perchè pensa di avere la destra libera; a quel punto sopraggiunge R, sicuro che N si fermi per far passare A. Ciò non avviene, però. L'arrivo di R spaventa a morte N, che non si preoccpua di ciò che gli sta davanti. A quel punto A colpisce N sull'angolo anteriore destro dell'auto, mentre R li travolge entrambi.
Questo è quello che accadrebbe comunemente se quell'incrocio non fosse regolato da un semaforo.
Poi, eventualmente, potrebbe anche scattare la mega rissa.
![]()
Ultima modifica di Mad; 04/09/2009 alle 13:01
anche io,troppa fretta di finire,convinto che i test fossero 30 inteso come numero di domande e invece erano solo 10 domande con 3 risposte(il mio istruttore non si spiegò molto bene).
4 errori a cui peraltro seppi dare la risposta esatta all'esaminatore mentre correggeva...di anni però per me ne son passati 15![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Io non avevo nemmeno studiato, ti dico la verità. L'avevo fatto a 16 anni per prendere la patente della moto, ma non è che avessi tutta questa fretta. Tra l'altro gli errori erano concentrati nella prima parte del test, ricordo benissimo che mentre il tizio lo correggeva contandoli ad alta voce mi davo per spacciato.![]()
Segnalibri