Domani verifica di mate!
Poi possibile interrogazione di biologia che ha gia finito il giro e lo rincomincia!
Poi, soiccome la verifica di storia fatta lunedi era sufficiente solo a 2 alunni, di cui uno ero io e gli altri avrebbero preso tutti 3/4 la prof ce la fa rifare domani! Che palle!![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Aereotecnica è un qualcosa di devastante. Il professore ci interroga sul programma di terza,di quarta e di quello iniziato del quinto anno. Allucinante,saranno 500 pagine da ripassare. Non so come ci arriverò a Martedi che inizia ad interrogare. E per lo più lo stesso Martedi ho un'altra verifica di Traffico Aereo su un qualcosa come 60 pagine.
Va beh va,inizio già a pensare a quali potrebbero essere i risultati. Domenica mattina/pomeriggio e Lunedi devo assolutamente studiare come un dannato,perchè se no ce l'ho nel di dietro![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Oggi verifica di matematica piuttosto difficile e complessa, ma penso di averla fatta piuttosto bene!
Invece la ri-verifica di storia esattamente uguale a quella di lunedi, cosi semplicissima e che stimo di aver preso un votone!
Spettacolo!![]()
Scoprii l'importanza dell'esercizio del ragionamento matematico solo oggi.
Mi hanno consegnato la verifica di storia dell'arte: 8 e mezzo!
Davvero molto bene quest'anno, su quasi 10 voti, nessuno sotto il 6 e mezzo!![]()
Segnalibri