Io l'ho fatta all'inizio di seconda,anche se da me di Matematica ce n'è tantissima dato che studio come perito aeronautico![]()
Intanto ieri parlando con il colonnello Giuliacci mi sono ormai puntato sulla futura carriera universitaria: presumo di fare la biennale di Fisica a Torino e dal terzo anno mi butto in Fisica dell'Ambiente e Atmosfera sempre a TorinoMi sono informato è c'è a partire dal terzo anno
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Bella scelta Andre...i primi due anni di fisica mi spaventavano abbastanza anche perchè (sempre che stiamo parlando della stessa cosa) andavano ad affrontare argomenti di cui non me ne fregava praticamente nulla,tipo tutta la fisica delle particelle,ecc.
Comunque vai tranquillo che tutto nella vita si può fare!!!Un'ottima base di Fisica permette poi di costruire una gran bella "casa" di Meteo!
Ogni tanto ci penso,chissà tra 4/5 anni,ci toccherà chiamarci colleghi :D :D :D Bisogna mantenersi tutti in contatto,una nuova generazione di meteorologi!!!![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Programma di quinta infatti.
Quindi Andrea vuoi fare Meteorologia.
Tanto di cappello, complimenti.
Alla fine son sempre gli studi umanistici quelli prettamente inutili...
Ohiohi, ora come ora non riuscirei mai ad affrontare studi di fisica che non ho, e conseguentemente di meteorologia.
Sbuff....![]()
Oggi iniziato di botto il programma di matematica.
Argomento che il 90% della classe non ha capito, io per la prima volta nella mia vita sono andato di mia spontanea volonta nel primo banco per stare attento e ho capito bene!
Poi per il resto, domani inaspettatamente inzia il giro di Biologia, per adesso una decina di pagine piu roba vecchia; tira su a sorte le lettere!
Domani poi giornata piuttosto tranquilla, anche se 2 ore di latino e 1 di italiano me le becco!![]()
che ridere mi ricordo un anno,era il primo aprile,c'era un turno di latino...come pesce abbiamo rifatto tutti i bigliettini mettendoci nomi assurdi del tipo "Garibaldi Giuseppe" "Cesare Giulio" "Mozart Wolfang Amadeus"...alla prof è piaciuto così tanto che non ci ha interrogati!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Oggi verifica di Matematica sulle Derivate. 15 esercizi: ho risposto a tutto,spero sia andata bene
Domani verifica di Storia sul periodo 1860-1895 (Destra e Sinistra Storica)
Torno a finire di ripassare,ciao ciao!!!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri