Un 7+ di greco, un 7 emmezzo di latino scritti.
9 su Kant, 8 sull'Irredentismo e la Grande Guerra.
6 emmezzo in fisica
sufficienza tiratissima in matematica e sono fra i pochi: pare che la trigonometria non sia apprezzata fra liceali del classico.
Eppure è piuttosto facile.
Ecc. ecc.
Di questo passo, potrei anche andare a fare meteorologia: come bidello di facoltà.
Machimmelofaffare?
Io una laurea in storia medievale, germanistica vorre provarla, mi affascina assai.
Ma pure, più pragmaticamente, una facoltà come geologia o botanica mi interessano e mi paiono remunerative.
Che schifo pensarla così..
aaaaaaahh![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tutto qui?
Ma è carina in fondo dai.
E' applicazione logica, come tutta la matematica ed aiuta bene ad esercitarsi.
In effetti delle volte è insopportabile.
Però si digerisce.
Piuttosto vorrei capire davvero che sono Derivate ed Integrali..
E magari anche la Campana di Andrews
INFINITI esercizi di inglese![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
ma let's go let's go let's go...
(opp. cit.)
![]()
Gli integrali non ne ho idea.
La derivata invece rappresenta il coefficiente angolare della tangente di una funzione.
Per calcolarla bisogna ricorrere o al metodo del calcolo incrementale (cioè aggiungendo un termine h alla funzione) oppure-e questo avviene più frequentemente perchè il calcolo incrementale è una rogna di quelle brutte - usare i teoremi per calcolare le derivate di: prodotti,somme,quadrati ecc.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri