ho scoperto una cosa quest'anno, oltre all'auto su cui monto le termiche ogni anno ho visto che le fanno anche per gli scooter!Lo uso tutto l'inverno per andarci al lavoro, anche quando è sottozero..... un pensierino ce lo faccio!
da provare.........
SCOOTER WINTER TYRES
io le ho comprate l'anno scorso le calze ma non le ho mai usate . le gomme termiche costano ma forse quest'anno acquisto 4 cerchi in ferro e le gomme. l'anno scorso sono andato al raduno di m3v che doveva piovere infatti mentre eravamo li a parlare si è messo a nevicare . praticamente in mezzo alla neve senza catene solo le calze ma poi nn le ho usate perchè la neve era poltiglia . certo se dovevo fare una salita o una discesa con la neve al suolo ero fregato .. x le termiche e cerchi in ferro mi rompe il fatto che devo levare i cerchi in lega da 16'' e l'estetica dell'auto ne perde tanto . . monto 195 45 r 16 gomme da neve della stessa misura costano un tuono .. e poi avrei delle gomme molto larghe non so quanto siano efficaci . almeno si fa nivotour ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
mah l'efficacia dipende anche dalla situazione.. ci sono volte che anche le gomme da neve poco possono...
sicuramente in salita hai più trazione prima dello slittamento, cosa che con gomme normali avresti praticamente subito..
e in discesa hai una guidabilità migliore.. gli spazi di frenata sono decisamente migliori..
gomme da neve eccessivamente larghe sono anche inutili.. a mio avviso, 225 r17 manco le faranno, e se le fanno mi fan ridere...
in pianura anche senza gomme da neve si guida lo stesso.. con un po' più di prudenza ma si va...
abitassi in mezzo alla pianura padana mi doterei di catene per le volte che si va in montagna... e stop..
in autostrada superare i 100-110 con le ruote da neve significa bruciarsele... l'attrito scalda e favorisce il logoramento...
discorso diverso per chi abita in posti collinari-montani.. ma in tal caso forse è meglio tenersi una panda 4x4 buona li pronta per le occasioni.. o piantarsi 4 gomme da neve e farsi la stagione invernale...
Revello - CN 353 m slm
Le gomme invernali non servono solo per la neve ma anche per il ghiaccio.
Tieni conto che l'aderenza con pneumatici invernali è migliore rispetto a quella con pneumatici estivi già con una temperatura di 8°C.
Di neve non ne verrà esageratamente ma le strade ghiacciano, o comunque possono presentare dei tratti dove l'aderenza non è ottimale.
Per me è un buon investimento anche per chi abita in pianura padana..
mah si assolutamente.. però diciamo che non è una cosa così fondamentale... è un utile accorgimento.. ma si va anche senza.. è questo ciò che dico..
io le ho le uso.. però diciamo non le avessi, andrei lo stesso sereno...
cmq l'accoppiata abs+ruote invernali da una sicurezza non da sottovalutare.. quello si..
Revello - CN 353 m slm
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
no, solo gli scarponi
Segnalibri