Bene, finalmente il grande passo.
Ho deciso di provare le lenti a contatto, per la prima volta.
Spero non mi diano fastidio e che io non sia in qualche modo intollerante.
Veniamo ai consigli.
Ho 2,75 di miopia e 1,25 di astigmatismo a un occhio, 2,50 e 1 all'altro.
Qualche suggerimento? Io propenderei - sentito qualche parere in giro - per le quindicinali.
Voi quali usate? Con che marca vi trovate meglio?
![]()
Io non ho ancora trovato il coraggio (o più che altro penso di non avere la voglia di stare lì ogni tot ore a cambiarle, uno rottura conoscendomi..con gli occhiali zaac e sei apposto).
Nel frattempo ho preso un paio di occhiali griffati Armani da 350€ per togliermi il pensiero per un pò![]()
Ma vorrei fare l'operazione per correggere la miopia (m'hanno detto che attorno ai 30 anni dovrebbe essere il momento giusto...).
Seguo però con interesse la discussione!
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Mensili (nel senso che le metto il primo del mese e le tolgo l'ultimo). Di marche ne ho provate molte, attualmente uso le Cibavision (di cui non ricordo però il modello e che prendo in UK, perchè si trovano difficilmente in Italia e costano molto di più).
Apprezzo il contributo.
Alessio, quando dici che le metti l'uno e le togli il 31, intendi che le tieni anche di notte?
Andiamo sul capitolo costi: quale tipo di lente ha il miglior rapporto qualità/prezzo?
Cris, anch'io vorrei fare l'intervento. Il mio oculista mi ha detto che dai 25-26 anni si può fare, a patto che la vista sia stabile da almeno due anni. Sarebbe la redenzione per me.
![]()
il risparmio è notevole sia economicamente, che a livello di praticità.. ovvio è sempre un operazione.. cercate bene un centro o un ospedale rinomato in questi interventi
P.s. la mia amica ha fatto 25 anni quest'inverno.. per cui..anche se l'ha fatto privatamente.. pagando circa 1500 euro.. non so so se un occhio.. o in totale
Segnalibri