Non ho mai amato nessuno
No, impossibile: al massimo una
Si, fino a due è possibile
Sì, anche più di due
Oggi ho per caso dato una "sbirciata" questo libro: F. Aquilar, "Psicoterapia dell'amore e del *****. 100 domande, 100 risposte e 3 commedie psicoterapeutiche". Lui concorda, si possono amare due persone contemporaneamente. Concordo anche io...Lo consiglio a chi volesse approfondire l'argomento...
La profusione di amore contestuale verso due persone secondo me è un impossibile equilibrismo mentale. Sono fortemente orientato a ritenere che anche nel caso del verificarsi dell'ipotesi in oggetto, fatalmente ad una analisi più approfondita ci si troverà in presenza di due sentimenti di tipo diverso per qualità e per quantità.
E' come confrontari con un bicchiere pieno di acqua e volerne bere il contenuto sia utilizzando una cannuccia ch appoggiando il bicchiere alle labbra contemporaneamente. E' quasi impossibile, l'acqua vi colerà nel collo e financo vi ferirete le gengive con la cannuccia per non dire peggio.
Il convincimento di amare due persone contemporaneamente ed in guisa simile nasconde secondo me una leggera disfunzionalità comportamentale che se non curata nei modi corretti vi porterà in breve tempo a forme di schizofrenia sempre più accentuate.
Sulle ortiche.
Due amori uguali, magari nell'anima si confondono, sono indistinguibili, meglio diversi per persone diverse....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Esatto! Anche perché avendo tutti personalità molto diverse è molto difficile che si possa provare sentimenti identici per persone diverse.
Vedo che tutti quelli oltre una certa età la pensano più o meno allo stesso modo, mentre nei più giovani c'è la tendenza a confondere amore con "desiderio sessuale accanito", che coincidono solo in determinate fasi di un rapporto.![]()
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Amare non significa avere un rapporto amoroso. Si può amare una persona, per esempio, che non ricambia. Tu la ami anche se non ricambia e quindi, giocoforza, non ci ciuli. E al contempo però continui ad amarne un'altra che invece ricambia e con cui ciuli. E' un classico, non è così raro.
Alla fine, ovvio, devi fare una scelta. Però il mio pseudo-sondaggio si riferiva a quello che abbiamo in testa noi, non a rapporti necessariamente conclamati, realizzati e condivisi. Te capì?![]()
Segnalibri