purtroppo la navicella ARES farà di APOPHIS ( 2029 ) una proprietà degli USA
un progetto già in fase avanzata di cattura dell'asteroide è stato messo in opera dalla Digitalspace ( NASA ) in pratica una doppia astronave aggancerà con funi uncinate l'asteriode
e una delle due scenderà sull' asteriode poi con imotori combinati lo metterannno in orbita hanno gia fatto esperimenti della cosa con successo con sonde automatiche senza uomini a bordo invece per Apophis verra fatta con equipaggio
che triste fine ma gli asteroidi sono pieni di minerali e wall street comanda altro che studi scentifici
Ultima modifica di paolo61; 13/09/2009 alle 09:47
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Immaginiamo che se il coso impatta sulla terra si estingua in ogni caso tutta l'umanità (ipotesi un po' drastica, forse ci vorrebbe un meteorite un po' più grande) mentre se il meteorite non ci tocca vada tutto liscio e non si faccia male nessuno. Il valore atteso del numero di morti di questo evento è
E = p*morti = 0,001%*6.000.000.000 = 60.000 (sessantamila)
(non sono molto aggiornato sulla popolazione mondiale, ho buttato lì 6 miliardi secchi)
Essendo un potenziale evento di estinzione, p=0,001% non mi sembra da trascurare; sarà meglio stare con il naso per aria e guardare che cosa succede.
Certo si potrebbero risparmiare molte più vite umano vincolando per costruzione le automobili a non superare gli 80 km/h o mandando missioni spaziali a trivellare le fabbriche di sigarette e i campi di tabacco...
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Approfitto del 3d per fare una domanda sul film "Deep Impact" trasmesso tra l'altro solo poche settimane fa...
Il film è condito di molte informazioni riguardanti le dimensioni dell'asteroide e degli effetti susseguenti al suo impatto sulla Terra. In particolare quando il "sasso" viene diviso in due pezzi, uno da 2km di diametro e l'altro da 10km (suppergiù)... nella pellicola, l'asteroide più piccolo impatterebbe in mare e provocherebbe un'onda alta 30mt e viaggerebbe ad una velocità di 1800km/h ed in prossimità delle coste si solleverebbe fino a 300-1000mt di altezza, propagandosi all''interno fino a 1000-1200km dove troverebbe zone pianeggianti.
La seconda cometa invece provocherebbe un sollevamento di polveri che in una settimana oscurerebbe il cielo mantenendolo cosi per due anni, provocando la morte vegetale nel giro di 30 giorni e quella animale in pochi mesi.
Secondo voi, tutte queste informazioni sono un pò campate per aria/inventate ed esagerate tanto per fare un pò di catastrofismo, oppure tenendo conto delle dimensioni dell'asteroide (e della velocità che purtroppo non ricordo, dovrei ritrovare il pezzo del film) sono "danni" che hanno un fondamento basato su calcoli e quindi reali/verosimili?
Non hai capito il mio pensiero: c'è UNA possibilità su un milione/miliardo/bilione/biliardo (non si può sapere, può essere anche un 0,000000000000001) di impatto.
Ragionando in termini meteo: è come se avessero fatto MILIARDI di cluster gfs e UNO o UNA MANCIATA di run dice che c'è una possibilita di neve (impatto o avvicinamento pericoloso alla terra) e TUTTO il resto dice che c'è cammello & maiale (nessun impatto).
E ovviamente il canale giornalistico ingigantisce sta cosa...
No no, ho capito perfettamente. E il calcolo è corretto. Si fa così. Forse non siete tanto pratici di statistica voi. Chiaro che il valore atteso non è il numero di morti dell'evento sia che il coso tocchi sia che non tocchi.
Mai vista una simulazione Montecarlo di qualche processo stocastico/"parastocastico"? Si fanno decine di migliaia di iterazioni (=run) e poi si conta in quanti compare un certo risultato. Si divide per il numero di run, e quella è la probabilità dell'evento date le configurazioni di ingresso del modello.
edit: con 1 su 40000 fanno 150 mila morti di valore atteso.
Che fine ha fatto l' asteroide che dovrebbe passarci..vicino..vicino.. ( e forse attratto dalla gravità terrestre) e previsto per il dicembre del 2012????
![]()
Comunque, la probabilità che la Terra vnga colpita da un asteroide è bassissima ma non impossibile, il passato lo dimostra
Segnalibri