Donald Curry contro Milton McRory, unificazione del titolo mondiale dei pesi Welter, 16 dicembre 1985.
Occhio al gancio sinistro di Donald Curry (pantaloni rossi) nel 2° round quando il conto alla rovescia in basso a destra segna 1.35 (2:26 di tempo totale del filmato).
Una fucilazione, un'esecuzione. Che dire?
Replay:
Uno dei colpi più perfetti che abbia visto, giù il cappello.
Don Curry all'epoca era considerato imbattibile, c'era che pensava di fargli mettere su 8 kg e mandarlo contro Hagler per il mondiale dei pesi medi. Il punto è che oltre a essere tecnicamente perfetto (ma poco mobile sulle gambe), era preciso, velocissimo, e i suoi pugni erano cannonate. Nel suo record non mancano i KO ottenuti con un colpo solo, con "ippon" da karate tradizionale, il colpo che folgora.
Adesso vediamo il mondiale dei superwelter WBC, 18 luglio 1987, Mike McCallum contro Donald Curry. Curry l'anno prima aveva perso il mondiale dei welter (a suo dire perché non riusciva più a rientrare nel peso e doveva fare debilitanti saune e altre cose poco gradevoli per entrare nelle 147 libbre) ed era passato nei superwelter.
Curry (pantaloni neri) stava vincendo bene ai punti, aveva anche messo in difficoltà McCallum (pantaloni gialli). Vediamo solo il 5° round. Occhio quando il tempo in basso a destra segna 2:05.
Fo-to-co-pia.
McCallum stende Curry con un cazzotto-fotocopia di quello col quale Curry aveva steso McRory.
Poi McCallum ha continuato a boxare con successo conquistando altri titoli, mentre Curry ha trascinato abbastanza male il resto della sua carriera facendo quasi da sparring partner, subendo diversi altri KO e continuando a combattere anche con malattie croniche che avrebbero dovuto tenerlo giù dal ring...
Segnalibri