Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperta scientifica di rilevanza mondiale.

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Che in condizioni anticicloniche invernali senza vento, se è abbastanza in altura, fa anche 30°C di minima in meno di un punto lì vicino ma in piano a pari quota. http://www.meteotriveneto.it/public/..._2008_2009.pdf
    direi che la cosa merita un approfondimento!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperta scientifica di rilevanza mondiale.

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ecco perché lo chiedevo:

    METCRAX

    Se ti capita di vedere in giro una cosa come questa




    corri a metterci un termometro sul fondo. Anzi avvisami che ce lo metto io. Ma non uno normale, uno da azoto liquido

    La caldera non c'è perchè l'attività vulcanica e il seguente collasso sono antecedenti all'orogenesi alpina e, il sollevamento crostale in compressione e distensione l'ha distrutta.

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperta scientifica di rilevanza mondiale.

    Però ci sarebbe quel paese del crepacuore, quello sarebbe interessante.
    Approfondiamo, approfondiamo. Il NO sarà scarso di carsismo, ma qualche lago prosciugato perché non c'è più il ghiacciaio o una frana ha deviato il fiume che lo alimentava ci sarà ben. Se c'è una conca con orizzonte basso e qualche decina di metri di profondità, ci sono anche le superminime. Solo che bisogna cercare e poi andare a metterci un termometro.
    Per iniziare ci si mette un termometro a mercurio, e quando si comincia a vedere qualche -25 con -3 appena 1 km più in là si inizia ad appassionarsi e l'anno dopo ci si mette un datalogger.

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperta scientifica di rilevanza mondiale.

    I Campi Flegrei hanno un diametro simile ..... solo che l'attività successiva all'Ignimbrite Campana e Tufo giallo Napoletano, l'ha riempita di apparati e micro-apparati ancora attivi.

    I bordi, però sono ancora visibili (Posillipo e Torregaveta in primis)

    Comunque, la scoperta è interessante, anche se il passaggio giornalistico da l'idea di una palla di magna cristallizzato venuto a giorno tal quale .... tacci loro

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperta scientifica di rilevanza mondiale.

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Però ci sarebbe quel paese del crepacuore, quello sarebbe interessante.
    Approfondiamo, approfondiamo. Il NO sarà scarso di carsismo, ma qualche lago prosciugato perché non c'è più il ghiacciaio o una frana ha deviato il fiume che lo alimentava ci sarà ben. Se c'è una conca con orizzonte basso e qualche decina di metri di profondità, ci sono anche le superminime. Solo che bisogna cercare e poi andare a metterci un termometro.
    Per iniziare ci si mette un termometro a mercurio, e quando si comincia a vedere qualche -25 con -3 appena 1 km più in là si inizia ad appassionarsi e l'anno dopo ci si mette un datalogger.
    beh oltre ai risvolti "meteo" qui sembrano esserci in ballo anche vulcanologia e geofisica:quindi tengo gli occhi ben aperti perchè dalle parole di Foresta Martin sembra che la cosa sia di una certa rilevanza!
    Go Valsesia Go!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Scoperta scientifica di rilevanza mondiale.

    Comunque sono Alpi Centrali.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •