Pagina 11 di 88 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 873
  1. #101
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma ricordiamo anche:

    cràsc: il corvo
    boosh: il montone
    bech: il caprone
    sciatt: il rospo
    fùiii: la faina
    orbanela: l'orbettino
    Il corvo qui è crou
    il caprone è beccu
    il rospo è baggio
    la faina è foin
    montone e orbettino nonzo
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  2. #102
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    è rèmal = la crusca

    la spagnèra = l'erba medica

    invurnid = tonto

    la fartèda = la frittata

    l'azdòra = la massaia

    Miao

  3. #103
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    per quanto concerne lo studio delle lingue va fatta distinzione tra lingua e dialetto...infatti ci sono forme linguistiche che hanno una struttura lessicale e grammaticale propria per ciò si può definire lingue...ad esempio il napoletano(da poco è stato riconosciuto tale),il ladino,il basco,il sardo...i dialetti invece si definiscono tali proprio perchè sono una variante della lingua madre ...comunque il discorso è molto lungo ci vorebbero pagine...mi limito a questo...
    In linguistica direi proprio di no. Non so secondo le regole di quale disciplina dici questo, ma sicuramente non secondo i termini della linguistica. Per l'appunto, Hauger ha detto che

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    la lingua è un dialetto dotato di un esercito, una marina
    Ripeto, magari questi sono i fondamenti di un'altra disciplina, ma in linguistica non c'è nessuna differenza fra lingua e dialetto. Generalmente si dice (la butto lì) lingua un dialetto che ha dato vita a una letteratura e che si sia diffuso fra varie classi sociali, ma ai fini della ricerca linguistica il bantu e l'inglese sono due lingue, come lo sono l'emiliano, il reggiano, e l'arcetano (il dialetto del mio paese): tutte sono lingue con pari dignità. Perfino il numero dei parlanti diventa indifferente.
    Tutte le lingue, e dico tutte, hanno una grammatica, una sintassi, un lessico: è di poco tempo fa lo screditamento (a proposito, si dice in italiano? ) di una teoria che voleva un dialetto africano, non ricordo quale, come praticamente privo di sintassi. Certamente ha una sintassi meno articolata, che però è compensata da una grammatica molto più ricca, ecc. ecc.

    Av salòt [o chiusa in reggiano, o aperta in arcetano, che dista 13km...], ragàs!

  4. #104
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    ne metto alcune in veronese(anche se poi cambia un pò di zona in zona della provincia):

    tazzina: chìcchera

    forchetta: piròn

    mela: pòmo

    ciliegio: siresàr

    sedia: càrega

    cucchiaio: cuciàr

    coltello: curtèl

    bicchiere: bicèr


  5. #105
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sapete come vengono chiamati qui i finanzieri (GdF) ?

    Sgarbasac !

    (letteralmente: sgarba - ovvero rompi/apri - sac - sacchi/borse: in poche parole si e'...unito in una sola parola il modus operandi classico dei controlli della GdF qui piuttosto normali lungo la statale, in special modo riguardante le auto provenienti da Livigno: al piu', infatti, ti fanno aprire le borse x controllare cosa hai preso in zona extra-doganale ! )


    Sicuro? in rompi-borse, "borse" potrebbe (anzi mi sembra plausibile) riferirsi allo scroto.

  6. #106
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    In linguistica direi proprio di no. Non so secondo le regole di quale disciplina dici questo, ma sicuramente non secondo i termini della linguistica. Per l'appunto, Hauger ha detto che


    Ripeto, magari questi sono i fondamenti di un'altra disciplina, ma in linguistica non c'è nessuna differenza fra lingua e dialetto. Generalmente si dice (la butto lì) lingua un dialetto che ha dato vita a una letteratura e che si sia diffuso fra varie classi sociali, ma ai fini della ricerca linguistica il bantu e l'inglese sono due lingue, come lo sono l'emiliano, il reggiano, e l'arcetano (il dialetto del mio paese): tutte sono lingue con pari dignità. Perfino il numero dei parlanti diventa indifferente.
    Tutte le lingue, e dico tutte, hanno una grammatica, una sintassi, un lessico: è di poco tempo fa lo screditamento (a proposito, si dice in italiano? ) di una teoria che voleva un dialetto africano, non ricordo quale, come praticamente privo di sintassi. Certamente ha una sintassi meno articolata, che però è compensata da una grammatica molto più ricca, ecc. ecc.

    Av salòt [o chiusa in reggiano, o aperta in arcetano, che dista 13km...], ragàs!

    Penso che sia quello che voleva dire coso lì, Pellegrini o come si chiamava. Che una lingua è tale in quanto autoproclamata da un'organizzazione dotata di potere come uno Stato, ma che strutturalmente parlando differenze con un dialetto non ce ne sono.

    Salvo che uno Stato molto probabilmente erigerà la sua lingua a istituzione, imponendone una grammaticalizzazione, ortografia, sintassi, attivando anche metodi repressivi (matite rosse e blu, bocciature) per imporne coercitivamente la produzione riproduzione. Che è un po' quel che è successo quando i francesi hanno deciso che cosa fosse il francese, quando gli inglesi hanno deciso quale fosse l'inglese, e in Italia si è scelta una delle mille lungue italiane e se ne è fatto l'italiano. Secondo questa prospettiva, cioè, sono confinate al rango di dialetto le lingue non sostenute da gruppi abbastanza potenti.

  7. #107
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Sicuro? in rompi-borse, "borse" potrebbe (anzi mi sembra plausibile) riferirsi allo scroto.


    In effetti.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #108
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Ci sono anche dialetti non ufficiali , qui

    che dicono = a dicono
    quattro gatti = tre gatti
    ho dei dubbi = ho pieno di dubbi
    se = s'è
    fatidica = fatica
    sterilizzare = sternizzare
    wurstel = wrister
    toast = toost
    patate lesse = patate lese
    margarina = mangarina
    e molto altro...


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #109
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Il corvo qui è crou
    il caprone è beccu
    il rospo è baggio
    la faina è foin
    montone e orbettino nonzo
    animali....
    rospo= babi
    tacchino= biru
    faina= fuin
    pecora= feja
    capra= crava

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #110
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sapete come vengono chiamati qui i finanzieri (GdF) ?

    Sgarbasac !


    A me tra l'altro la parola "sgarbe" risulta in alcune zone per indicare le sacche mammarie delle vacche. E come elogio alle ragazze ben dotate.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •