anche da voi, per i verbi mangiare e morire, c'è la distinzione tra uomini e animali (che non c'è in italiano)?
mangiare (persone): medzé
mangiare (animali) : rodzé
morire (persone): mouì
morire (animali): crepà
altra carattestica del francoprovenzale è che non ci sono parolacce e bestemmie, le abbiamo importate tutte dal piemontese, Italiano o altri dialetti:
"boia faus", "porco can", "boia can" e altre più "colorite" che non riporto...![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Forse già detto...
Dal tempo di guerra: cunili da tecc=gatto
![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
E vero..su tutto proprio l'imbuto. Qui a Magnago è il Cùrnasèl...a Bienate che è frazione cambia nel più comune Pidriöö..pensa...in 500m di distanza
Anche qui nodo è ül gròpu
Pulito : Lüstru
Nuvoloso : Niivùl
Idiota : Bilòtu
Poi dai...i numeri...
Vöen
Dü
Tri
Quàtar
Cènchi
Sèsi
Sèti
Vòtu
Növi
Dèesi
numeri:
eun
dö
trèi
quattro
cenq
scheu
sët
ouèt
neu
djé
onze
döze
tréze
quatorze
quénze
....
colori:
giallo= dzöno
rosso= rodzo
nero= néèr
bianco= blan
verde= vert
grigio= gris
blu= bleu
viola = violèt
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri