Stamane, mentre mi recavo a lavoro, ho beccato in macchina, sulla radio nazionale croata HRT: Naslovnica (qui in puglia in alcuni punti giungono le emissioni delle radio croate, albanesi e greche) l'ultima canzone di Marco Carta.
Non pensavo che fosse conosciuto persino all'estero, considerando che in Italia, fino l'anno scorso, nessuno sapeva chi fosse.![]()
Purtroppo in Croazia arriva sempre tutto il trash italiano.![]()
Anni fa ho visto in classifica nella TOP 10 FINLANDESE un singolo di Laura Bono. Non era andata così bene nemmeno in Italia!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Le disgrazie non hanno confini :D
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
In Grecia ho sentio ben due volte Giusi Ferreri![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
C'è un salto di qualità nelle esportazioni italiane: in passato abbiamo esportato la mafia e le mine anti-uomo.
Direi che c'è da essere ottimisti.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
i gusti sono gusti, ma i giovani balcanici ne hanno di davvero singolari
riguardo alla musica italiana... ho appreso da Nosync (ma anche da altri... )
che in quel quadrante vanno pazzi per Pupo, Christian, Toto Cutugno,
Ricchi e Poveri...
anzi, semmai Marco Carta quantomeno è "attuale", se lo sentono anche
i giovani di qui (che dubito ascoltino Pupo o Christian)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri